La seconda edizione si è conclusa, mancavano all'appello (e qui si parla di gogna):
Dott. Giuseppe Zandi (ha presentato certificato medico autografo :S),
Daria Bignardi (dice di essere con Luca a festeggiare il 10' anniversario di fidanzamento da qualche parte nel mondo)
Massimo Fusari (ad aprire la casa al mare, a circa 20 km dalla reunion: VERGOGNA!!!!!!)
Rita Rizzi (meritate vacanze dopo un anno di duro lavoro)
Daria Pascotto (l'ANSA la da in giro per il mondo)
Marco Righetti (qualcuno commenti l'episodio!)
Sergio Rossoni (le ultime notizie lo danno per disperso in quel di Udine sotto un nubifragio mentre con l'orchestra montavano il palco)
sabato 4 giugno 2011
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ciao ragazzi, ma sopratutto splendide Govoniane,
RispondiEliminaè stato un dolce pomeriggio intenso.
Abbiate pazienza ancora qualche ora ed il post sarà costellato di fotografie dell'evento.
Un grande abbraccio
Paolo
Ciao Paolo e splendide g.... e ciao a tutti,
RispondiEliminaPaolo:ti mando tra qualche ora qualche foto pur io...
Però la Rita si chiama Rizzi...
(almeno che non si sia sposata con il fratello di Monica... ;-D )
Saludos fraternales
Marcel
Giuseppe:
RispondiEliminavai piano...anche se stai andando a prendere la tua prole e sei in teorico ritardo....
Non prediche ma consigli...
Marcel
allora, stasera vado alla reunion delle compagne delle magistrali poi vi racconto.....tutte donne.....neanche un merlo.....che tristezza!!!!!
RispondiEliminaDeliziosa Monica,
RispondiEliminadivertiti e pensa ai govoniani ......
Un bacio
Paolo
Aspetto che le Darie, Sergio, Marco e gli altri dopo le loro assenze giustificate si facciano vivi sul blog....
RispondiEliminaSaludos
Marcel
Darieee , fatevi sentire . Antonella dove sei finita. Sergio Dario un commento
RispondiEliminaCi sono, incasinata come sempre ma ci sono, oggi ultimo giorno di scuola ...e comincia la rumba dei campi estivi!!! sob... baci
RispondiEliminaero a spezia, sono in transito....sarò al mare con monica 3 giorni prima di partire per il ritiro di brescia con la nazionale (il 18) che precede la trasferta a Cardiff (dal 21 al 26)...
RispondiEliminaci sentiamo dopoooooooooooooo
baci a tutti
dario
Monica è sopravissuta lla reunion magister?
RispondiEliminaMister X
ciao!
RispondiEliminasi sono sopravissuta. e' stato bellissimo...c'era anche la rita rizzi.......e anche li' ho trovato ragazze che non mi ricordavo (e non mi ricordo tutt'ora)chi fossero...l'unica scusante e' stata che in quella classe sono entrate ed uscite un sacco di ragazze...sicche!!!!!!!
la cosa bella e' stata che anche li' e' stato come non esserci mai perse....a ridere e dirci delle stronzate come 35 anni fa'.
ehi, voi tutti, tutto bene?? iniziate le ferie? io se tutto procede vado in montagna una settimana con giovanni torno il 4 luglio...
ma dov'e' Cardiff???? mi ricorda un Biff......alla menta.....buonanotte a presto bacissimi.
in Galles...da cui siam tornati vincitori...
RispondiEliminaalla faccia dei Francesi cagoni e degli inglesi...che ancoir si magnano il fegato!!
ahahahahaha
dario
Dario, siete stati (e quindi siete) veramente Grandi !!!! Bravissimi !!!!! W l'Italia !
RispondiEliminaMister X
ok e' estate e siamo piu' o meno tutti in ferie......un pensiero per voi pero c'e' sempre.....spero stiate tutti bene e che vi stiate (o vi starete "liberta' di scrittura vitafinzesca") riposando e ricaricando per il prossimo inverno. un bacio a tutti a presto......poi ci raccontiamo dove siamo stati vero???????
RispondiEliminaEh sì, mi associo a MONICA, un pensiero per voi c'è sempre, anche se in questi ultimi 3 mesi sono stata un po' lontana, vuoi i miei viaggi, vuoi il mio superlavoro (che ancora non mi abbandona, infatti non sono stata e non sarò in ferie prima del 22 agosto, sigh!!!!)...ma dal 22.08 al 02.09 sarò in crociera nel Mediterraneo, speriamo bene, visto che i cieli non mi vogliono +, tento il mare...vi auguro una buona estate e spero che possiamo trovarci tutti appena possibile, dopo le tanto desiderate ferie!!! baci baci
RispondiEliminaben ben...io sto in sicilia........sole, mare, arancini, stighiole (salciccie tipiche della zona), cannoli, arance, pomodori, prugne, cedri e pere appene raccolte nel podere dove soggiorniamo........vi penso e spero che anche per voi sia cosi'....dimenticavo le pecore e le capre! baci
RispondiEliminaben ben .....purtroppo sono tornata dalla sicilia.....sigh...sigh.
RispondiEliminalunedi' torno al lavoro...............CAZZO!
spero divedervi presto......................baci....monica.........si ma siete veramente evaporati tutti.......dove siete?????
si, pero' non potete essere spariti tutti cosi'.....Marcello almeno tuuuuuuuuuuuuuuuu!!!!.........sarete pur tornati tutti......a parte Dario......capisco che l ientro e' sempre tragico.......potete anche solo dirmi "PRESENTE".........atendero' con fiducia. baci
RispondiEliminaCiaoooooooo!!! Presente !!!!! Rientrato sabato da una settimana di mare "classico".
RispondiEliminaCome state ? Fatevi sentire.... o siete spariti nella nebbia di settembre?
Saludos fraternales
Marcello
ero sicura che saresti stato il primo a farsi sentire.......grazie marcello forse da oggi il B. tornera' a vivere. baci
RispondiEliminaPresente anch'io!!!!Sono appena tornata da una meravigliosa crociera nel mediterraneo di 12 giorni: spagna, marocco, canarie e azzorre!!!!! meglio che prendere l'aereo!!!! purtroppo è finita e al ritorno mi sono dovuta scontrare con la dura realtà: mia suocera è stata operata ma purtroppo le sue condizioni non sono affatto buone....così le mie giornate stanno trascorrendo tutte uguali, tra lavoro, ospedale e giri col bubu...spero che abbiate fatto tutti buone vacanze!!!! per ora, un forte abbraccio e (speriamo) a presto!!!
RispondiEliminaD.
Effettivamente non si capisce perchè neppure il buon Paolo e bella Antonella non ci dicono niente....
RispondiEliminaLa bombardiera continua a sparare a salve (salutando :-) )ma prima o poi le munizioni posson finire se non si fa rifornimento......OK?
Daria p. : mi raccomando non andare a fare le corciere tanto di moda in USA ovvero in sottomarino................
Aloa
M.
eccomi!!
RispondiEliminatornato dagli USA NEW YORK PER LA PRECISIONE DOVE SONO ARRIVATO UN GIORNO DOPO IL TERREMOTO E MI SON BECCATO L'URAGANO IRENE...SCONFITTO COME LE AVVERSARIE SUL CAMPO!!!!
ABBIAM VIONTO L'ARGENTO CON I GIOVANI (ALLE SPALLE DELLA NUOVA ZELANDA E IL BRONZO CON NOI VBECCHIETTI DIETRO GALLES E AUSTRALIA....PER CHI VOLESSE SAPERE COM'è ANDATA.....LEGGETE DI SEGUITO:
BACI A TUTTI E A PRESTO!!
DARIO
NEW YORK. 7 del mattino di sabato 26 agosto. La sveglia suona per tutti. C’è allenamento alle 8,30. Sembra una giornata come le altre per la squadra di rugby formata da Vigili del Fuoco a New York per i mondiali di categoria. Squadra nella quale c’è una folta rappresentanza ferrarese fra giocatori, staff ed accompagnatori. Invece con è così. Tutto è permeato da un’aria surreale a causa dell’allarme per l’uragano Irene che sta per abbattersi sulla città. Come in un film le voci si accavallano. Da un lato la gente continua a vivere come se niente fosse nelle zone nord della città (zone dove ha base la squadra italiana), dall’altro si vedono scene di evacuazioni di massa a sud, proclami del Major locale Bloomberg che invita a scriversi i dati dei documenti sull’avambraccio per facilitare i riconoscimenti. Quasi come nella celebre barzelletta dell’aeroplano in avaria.
RispondiEliminaDalle 14 di oggi sabato i mezzi pubblici cesseranno di girare e dalle 18 in vigore una sorta di coprifuoco. “Irene” arriverà ospite sgradito in serata. Meglio stare tutti in casa. I Vigili italiani sono qui per giocare a rugby, ( i giochi domenica saran sospesi e per l’Italia si inizierà lunedì) ma non dimenticano ruoli e professione. Il più alto in grado il Direttore Ginnico Sportivo Andrea Vivian di Milano, anni di operatività alle spalle, decide che è meglio tutelarsi in ogni caso e come ROS (responsabile operazioni soccorso) attacca in bacheca un ordine di servizio. Si formano squadre operative di intervento, in funzione di ruolo, brevetti posseduti, conoscenza della lingua. Approntato anche un servizo logistico e di approvvigionamento e presidio medico interno alla struttura che ospita il gruppo, con lo staff sanitario azzurro..
La struttura di appartamenti sarà sfruttata dal gruppo che la gestisce per ospitare anche sfollati ed anche per questo i vigili si stanno attrezzando. Non si sa mai.
Ore 12 locali Le news locali parlano di un’attenuazione della forza dell’uragano, declassato da 2 a 1. Meno forte il vento, ma più pericolosa la massa d’acqua. Si parla anche di tsunami, tanto per non farsi mancare nulla, dopo il terremoto il giorno prima dell’arrivo del gruppo. Poi esci in strada, 120th street – 1 avenue, e la vita continua, gente in lavanderia, bancarelle di hot dog…il market messicano che dice che non chiude. Addirittura sono state già stampate magliette con la scritta “Sopravvissuto all’uragano Irene”. L’inventiva napoletana trema….
L’Italia farà allenamento anche nel pomeriggio. Tirare lunedì mattina è dura senza saper che fare. Da stasera almeno staremo con il naso attaccato alla finestra…
NEW YORK. Siamo qui, tutti sani e salvi, così mettiamo subito le cose in chiaro. New York c’è ancora, bagnata, forse spaventata, con qualche albero in meno, ma viva. La solita americanata? Forse…Non dico che ci avevam preso gusto, ma dal momento che eravamo in ballo…
RispondiEliminaIeri sera alle 18 ora locale (mezzanotte in Italia) è iniziato il coprifuoco. Chi si era avventurato in giro ha fatto rientro in taxi, unico servizio attivo dopo la chiusura di metro e autobus, spendendo 80 dollari invece di 20 per una tratta consolidata. Irene fa fare affari d’oro. Occhi lucidi per l’emozione anche per il pizzaiolo messicano, il cui locale da asporto – l’unico aperto sulla First Avenue in barba ai decreti- ha sfamato l’intera comitiva italiana. Per lui, vista la serata, come fare 13 al totocalcio.
Al sesto piano dello stabile si cena tutti assieme. Pizza, birra e risate tanto per stemperare il clima per il disastro incipiente. Per ora piove senza vento. Le news tv prevedono l’ora X per le 3 del mattino e c’è chi punta la sveglia. Il clima è surreale. Ieri, visto che il gruppo è interamente formato da Vigili del Fuoco, eran state formate le squadre di soccorso e a fine cena il ROS Andrea Vivian legge le linee comportamentali per un eventuale allarme notturno. Me l’avessero raccontato non ci avrei creduto…
Alle 3 del mattino piove forse meno che a Ferrara in certi periodi dell’anno. Con un misto di delusione-soddisfazione si torna a letto e al suono della sveglia mattutina niente scene da “Day after”, tutto è al suo posto. Anche le cassette in legno del vicino cassone dell’immondizia, segno che l’uragano si era scordato di passare seriamente per la 120^ strada. Qualcosa però è successo ugualmente e a mezzo isolato da noi un albero è piombato in strada. Una delle nostre squadre lo va a rimuovere; almeno diamo un senso a piani di soccorso ed ordini di servizio. Mentre lo buttiamo in un prato adiacente un colored caracollante già a quest’ora sotto un ombrellino da Mary Poppins ci guarda e con dei “fuck” ben scanditi se la prende con l’”Hurricane”. Poco più in là c’è un capannello di gente, giusto sulle rive dell’Hudson che ci scorre davvero vicino. E per alcune centinaia di metri ci scorreva ancor più vicino, visto che era esondato. Guardiamo un po’ di news in TV. Si ride nel vedere un inviato a Long Island darsi un tono greve con una comitiva giapponese sullo sfondo che fa foto in riva al mare.. Dissacrante? Forse, ma è lo specchio di una città che si è paralizzata forse più per paura che per la realtà delle cose.
Adesso è mezzogiorno. Irene va verso nord e Manhattan si scopre. Spunta un raggio di sole. Speriamo che domani possa davvero iniziare il nostro mondiale. Con fiducia decidiamo di allenarci al Jefferson Park nel pomeriggio e attendiamo comunicazioni da bureau dei giochi. Il film entro il quale ci siam trovati va verso i titoli di coda. Speriamo non ci sia il colpo di scena finale, quando hai abbassato la guardia.
NEW YORK. Solo la Nuova Zelanda è più forte dell’Italia nei mondiali di rugby seven riservati alle forze di polizia e servizi antincendi in svolgimento a New York. I Vigili del Fuoco azzurri allenati da Stefano Giop - autori di un torneo eccellente - si sono dovuti inchinare agli All Blacks in finale conquistando un argento di altissimo spessore. Nel mondialino Over 35 bronzo per gli azzurri di Di Giandomenico vittoriosi nella finalina sugli Stati Uniti. Ma procediamo con ordine.
RispondiEliminaLa lunghissima giornata finale negli impianti in sintetico di Randall’s Island Inizia prestissimo con l’Italia ad affrontare l’Australia. Azzurri decisamente più svegli degli Aussie e pratica archiviata con un eloquente 38-0, nonostante i tentativi di bagarre degli avversari. In meta Calcagno, Flagiello, Gabba e Lanzoni. Il match successivo contro la Francia fin qui molto positiva vale il primo posto nel girone ed una semifinale che evita i tutti neri che nella pool B sono rullo compressore. Come sempre fra le 2 squadre son scintille e i colpi duri non si contano. Giallo esagerato a Teodorini ma nonostante l’inferiorità l’Italia difende alla grande e riesce a segnare con Andreoli allo scadere del tempo. I Galletti ci provano ma la difesa dura sarà veramente l’arma vincente dell’Italia che segna ancora con Flagiello, Calcagno e Lunanova autore di una doppietta, per il 33 a 7 finale. Fra 6 Nazioni, 3 Nations vigilfuoco e seven per la Francia col rugby italiano il 2011 è davvero amaro. Le semifinali saranno dunque Nuova Zelanda-Francia e Italia-Inghilterra, arrivata in zona medaglie grazie ad una rimonta incredibile con
l’Irlanda battura 31 a 28.
Nel frattempo il torneo Over 35 vede l’Italia superare la selezione di Victoria per 19 a 0. In meta Rossetti, Ferrari, Masiero, per un successo che vale il primo posto nel girone ed una semifinale con l’Australia. Nell’altra si affronteranno Galles e Stati Uniti.
RispondiEliminaNella semifinale con l’Inghilterra la prestanza fisica degli avversari è assai temuta, ma il gioco azzurro è superiore e il match è senza storia. Segnano Costantini, autore di un gran torneo, Teodorini, Lunanova, e Gabba. L’Italia entra trionfalmente in finale. Si ferma invece contro l’Australia la corsa dell’Over 35 verso l’oro. Un primo tempo stucchevole lancia gli avversari e il recupero nel secondo tempo grazie ad uno stoico Zanin e ad un Pieretti indiavolato si ferma ad una incollatura. Finisce 19 a 12 e per l’Italia ci sarà la finalina contro gli Usa.
Questo match sarà durissimo, per l’arbitraggio a senso unico e per il gioco espresso dalle 2 squadre. Usa avanti 5 a 0 nel primo tempo dove l’Italia non riesce ad imbastire un gioco degno di questo nome e Italia avanti 7 a 5 ad inizio ripresa grazie a Zanin. Il finale di partita è sconsigliato ai deboli di cuore con Matta e Masiero, a recuperare su avversari lanciati in meta. All’ultimo secondo lo stesso Masiero forse il migliore in campo segna su palla di recupero e mette il bronzo al collo dei compagni. Per la cronaca Oro al Galles e argento all’Australia. Di Giandomenico ha schierato: Rossetti, Matta, Masiero, Gabrielli, Zanin, Ferrari, Cavaliere, Pieretti, Ferri, Toso, Pellizzari, Selmini.
E veniamo alla finalissima, preceduta dal bronzo della Francia sull’Inghilterra. 10 anni fa, 3 mesi prima dell’attacco alle Torri Gemelle i Mondiali erano ad Indianapolis e nell’incredulità generale l’Italia arrivò in finale dove ad attenderli c’era la Nuova Zelanda. Dopo 10 anni, nell’edizione della commemorazione, la finalissima è ancora Italia-Nuova Zelanda. Gli azzurri ci credono e la Haka iniziale - una Kapaopango da brividi – è sfidata dall’Italia che avanza testa a testa. In campo però l’Italia è contratta; un pallone meta azzurro si trasforma nella prima marcatura avversaria e questo fa saltare i piani. Scapoli busca un giallo evitabile e il match in pratica finisce qui. Onore alla Nuova Zelanda ma onore ad una Italia cresciuta tantissimo durante il torneo. Questo argento al collo brilla davvero come l’oro. Giop ha schierato: Calcagno, Teodorini, Scapoli, Flagiello, Costantini, Gabba, Andreoli, Lunanova, Lanzoni, La Sorda, Baracchi, Costantini.
ieri sera, castello estense, per daria b. sono arrivata in ritardo.......domani ore 12.00 castello estense voglio proprio andare a sentirla.....che c'e'????? rivisti paolo, antonella e marcello. era ora! baci
RispondiElimina