venerdì 5 marzo 2010

Antonella Maneo

 
Ecco la 'biondina' in prima fila tutta a sinistra !!
Da non credere !!!!

40 commenti:

  1. Grazie Daria! ....ma non posso competere, se sei proprio così come ti si vede ti dico quello che hai detto alla Mannoia: Complimenti fai la tua "porca figura"!!!

    P.S. Paolo, sei pericoloso con le foto!!!

    RispondiElimina
  2. Splendida Antonella, me l'hai data tu la foto !!
    E comunque siete due bellissime donne :)
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  3. bè, sono molto meglio che in tv :)
    La tv ingrassa e invecchia.

    RispondiElimina
  4. Antonella, concordo con Daria...sei sempre uguale e complimenti per il cane ! Ne avevo uno uguale che é morto l'anno scorso a 16 anni di età: era la mitica Peggie, baby sitter dei miei figli.
    Ricordo bene la tua mamma lo sai ? Se ricordo bene, faceva la sarta....possibile ? Il tuo cortile era un gioiellini per me. Oggi ho sentito Paolo al telefono e anche lui si ricorda il yuo cortile, la Emanuela Cavallina e sua sorella (Laura ??) La Emanuela era piccola piccola e ricordo che in prima elementare ogni tanto si faceva la pipì addosso e che sua madre veniva poi in classe a cambiarla. Visto che ero in banco con lei, dovevo avvisare la maestra Benetti quando vedevo la pozzangherina sotto la sedia...Che tempi ! Tu avevi anche un fratello molto più grande di te. Come sta ? Beh. a questo punto ti saluto e...a presto !
    Massimo Fusari

    RispondiElimina
  5. Caro Massimo, anche se adoro gli animali la cagnolina non è mia , Kelly è delle bimbe che si vedono sullo sfondo che sono amichette di mia figlia Giulia... comunque ricordi bene in cortile abbiamo giocato tanto con Emanuela e Laura Cavallina, mia mamma sarta lavorava in casa e noi ci mettevamo in cucina a giocare, ti piaceva pettinarmi i capelli e farmi le treccine, tienti forte questo non te l'ho mai detto, ho sempre pensato che saresti diventato un buon parrucchiere per signora :-)... e invece cosa fai? a presto

    RispondiElimina
  6. Beh, la vita mi ha portato a fare ben altro; dopo ver fatto iol liceo classico, mi sono laureato in lingue e letterature straniere moderne. Ho sposato poi Anneliese, la mia moglie bavarese, 23 anni fa e sono nati Raffaele, 22 anni, e Tiziano, 19. Oggi sono il coordinatore dell'Ufficio Estero di una importante azienda nel settore oleodinamico: la Interpump Hydraulics. Ho viaggiato molto nella mia vita per lavoro ma viaggiare mi piace anche nel tempo libero e non appena posso organizzo viaggi e viaggetti con mia moglie ed i figli che ancora gradiscono venire con me quando organizzo mete interessanti. Cominque qualcosa del parrucchiere deve essere rimasti in me in quanto ancora tinteggio i capelli di mia moglie che preferisce me alla parrucchiera ? Ricoedo la tua cucina e la tua manna che lavorava in casa;la ricordo alta, coi capelli corti biondi ed una voce forte (ricordo bene ??). Ma non ricordo affatto il tuo papà...Tu purtroppo non potrai ricordare casa mia in quanto avevo la nonna gendarme che non permetteva a nessuno di entrare a casa mia. Che peccato ! Paolo ha detto che volete organizzare un incontro "fatto bene". Lo spero tanto.
    Un abbraccio Massimo

    RispondiElimina
  7. antonella! adesso mi sono venute in mente le sorelle cavallina......abitavano in corso piave di fronte al panificio vero? bello bello la memoria non si e' atrofizzata come alte parti..........

    RispondiElimina
  8. Sì Massimo, mia madre era così, mio padre Giannetto non lo vedevi perchè era sempre al lavoro e poi aveva la passsione della moto e del teatro ha recitato per la "Straferrara" per 60 anni!!! la compagnia dialettale ricordi? Comunque avremo modo di ritrovarci ho voglia di rivedervi tutti di persona... appena possibile si organizza!
    baci

    RispondiElimina
  9. Quasi sempre BMW ha girato tutta l'europa con moto, tenda e sacco a pelo... era un grande!!!
    baci

    RispondiElimina
  10. Monica, la memoria ti sta tornando è? si le sorelle Cavallina abitavano di fronte al panificio...

    RispondiElimina
  11. Il panificio non c'è piu, il negozio è vuoto :S
    Mi ricordo le meravigliose 'coppie' che facevano .......

    RispondiElimina
  12. Io le Cavallina le avevo proprio rimosse... Qualcuno ha sentito/visto Marcello Modeni?? Ed Eugenio Bruschi??

    RispondiElimina
  13. Io di Modeni e Bruschi non so proprio niente. Sarebbe bello che qualcuno li ingaggiasse. Oggi ho avuto una giornata di m...al lavoro ma scrivere a voi mi rilassa...Bene...sarete il mio training autogeno.

    RispondiElimina
  14. Marcello Modeni mi ha contattato oggi per posta, lo vedremo presto sul blog.
    Benvenuto in anticipo Marcelli
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  15. A me Marcello faceva soggezione...

    RispondiElimina
  16. antonella mi piace l'agriturismo non ci sono mai stata, sarebbe bello andare una domenica a mezzogiorno......se poi ci fosse una bella giornata di sole sarebbe bellissimo.......

    RispondiElimina
  17. Ciao a tutti! finalmente dopo ufficio, cena e preparativi di Giulia per la notte, ecc... sono qui voi...non ho capito se con tutti quegli impegni Dario sarebbe disponibile a organizzare da lui, comunque ho proposto l'agriturismo per vari motivi: 1 perchè lo conosco e si presta all'incontro, 2 per stare in territorio neutro e gli "infiltrati" gradirebbero, 3 sarebbe molto impegnativo per chiunque di noi organizzare un party per un bel numero di persone...se ognuno di noi viene con la famiglia!?

    RispondiElimina
  18. Sarà dura trovare una data che vada bene a tutti!...Dario sei a Spezia l'8 e anche il 9? sarebbe bello incontrarci in una domenica di maggio anche perchè c'è più caldino:-)... e tu Daria come sei messa coi tuoi impegni? hai una data da proporre per maggio? Buon Compleanno Emilia, un arietina eh? la mia una leonessa!!! siamo messe bene....:-)

    RispondiElimina
  19. che casino con sti post...rispondi da una parte e dall'altra ti fan la stessa domanda...
    cmq modeni e bruschi li ho contattati io marco....sono in zona. modeni dopo la mia telefonata mi ha scritto un sms che mi ha commosso. da lui, o meglio da come mi ricordavo lui allora (ci saremo menati mille volte) non me lo aspettavo. meglio così...ho voglia di rivedervi!!
    Bruschi mi ha detto che ci avrebbe visto sul blog ma latita...nn so il perchè...

    RispondiElimina
  20. E che fine avrà fatto Simoni ? Mi faceva tenerezza e aveva sempre le ginocchia nere. Un giorni si addormentò in classe e la maestra Benetti ci disse di parlare piano per non svegliarlo. Ma esiste ancora una tale umanità tra gli insegnanti di oggi ??
    Con Modeni ricordo che una volta ci picchiammo fuori dalla scuola chissà mai per quale motivo. Io gli presi la testa e la sbattei contro un muro per strada. Ma anche lui non scherzava. Beh, quel litigio mi é rimasto impresso per tutta la vita. Non ho mai più sbattuto la testa di qualcuno contro un muro nella mia vita.
    Vedi Marcello, mi hai insegnato una cosa importante per la vita senza saperlo.
    Un abbraccio
    Massimo

    RispondiElimina
  21. A proposito Antonella, ho scritto nella tua pagina e non ti ho neanche salutato. Faccio fatica a seguire un ordine nel blog...Mi accorgo che scrivo un po' dove capita...ma forse proprio questo é bello.
    E tuo fratello come sta ?
    Massimo

    RispondiElimina
  22. Massimo, non preoccuparti, stavo scrivendo una mail a Daria Pascotto, magari è solo timida e non ama esporsi... vedremo se risponderà!
    Mio fratello è insegnante ed è prossimo alla pensione ormai, non ne può più di ragagazzini maleducati, noi non eravamo così tremendi...
    Adesso scrivo anche a Dalida Zabini...ciao

    RispondiElimina
  23. Sergio Simoni...(mio padre lo chiamava Simoncino...) sua mamma era un donnone per me gigante...
    Andò ad abitare in provincia, vero? Nessuno ricorda??
    Farò fare una indagine da Monica (mia moglie...)
    Bellissimo il ricordo di Sergio che dormiva in classe ed anche quello dell'insegnamento post baruffa di Massimo...

    RispondiElimina
  24. Antonella, tu sei attivissima sulle pagine di tutti noi ma, vergogna ! nessuno scrive sulla tua pagina dal 21 marzo!!!
    Beh, ora che qui tutti sono a letto, ho deciso di scrivere un po' della mia vita nella tua pagina.
    All'età di 15 anni, quando ero al secondo anno del liceo classico, mi trasferii a Cassana dove i miei genitori costruirono una megacasa. Ho frequentato il L.Ariosto ed ero in classe con Daria Pascotto e Dalida e questo ha rafforzato la nostra amicixia: ben 13 anni in classe insieme!!!
    Mi sono poi iscritto a Lingue e Letteratue Straniere Moderne a Bologna. Una volta laureato, avrei dovuto restare all' Università per intraprendere la carriera universitaria ma....Dunque, la mia giovinezza é stata molto tumultuosa piena di amori felici ed infelici fino a quando non ho incontrato Anneliese Kaltner in vacanza al mare e nacque un amore importante che ci portà a sposarci nel 1987. Io 26 e lei 30 anni. All'università mi avrebbero pagato solo 700.000 lire/mese (e chissà per quanti anni!!!) così mi sono buttato nel mondo dell'industria iniziando come impiegato di un ufficio estero a Bologna. L'industria pagava "bene": il mio primo stipendio fu 1.100.000 Lire nel 1986 contro le 700.000 lire dell'università. Poi nasce Raffaele nel 1988 e Tiziano nel 1991. La mia azienda mi ingaggia per fondare una filiale in Germania: Nel marzo 1992 ci trasferiamo a Monaco di Baviera, dove restiamo 2 anni. Nel 1194 torniamo a Bologna dove intanto avevo fatto costruire una villetta sui colli dove ancora attualmente vivo. Oggi sono il responsabile dell' ufficio estero di Gruppo e tutti i giorni vado a Nonantola (MO): 1 ora andare ed 1 ora tornare. Pazienza ! Ma alla fine la mis scelta di allora per l'industria mi ha ripagato.
    Amo molto viaggiare anche nel tempo libero (oltre che per lavoro) e ballare. Per sport: poco tempo e anche poca voglia ma il ballo mi basta e avanza. Poi, come sai, la famiglia ti assorbe no ? Che altro dire ? Beh, tante cose ci sarebbero ma lasciamole a quando ci vediamo.
    Ho bei ricordi di te ed ecco perché ho scelto la tua pagina per dire qualcosa di me.
    Un abbraccio a te e alla tua bellissima bimba ed un saluto al tuo compagno....e, ovviamente, BUONA PASQUA !

    RispondiElimina
  25. Massimo! stai tranquillo oltre che un piacere essendo collaboratrice del blog, lo considero quasi un dovere rispondere ai vostri commenti, specie in questi giorni che Paolo è uccel di bosco in quel di Ferrara!... sai che il nostro percorso lavorativo ha dei punti in comune? anche io industria, customer service, contatti con filiali estere, quando ci vedremo ti spiegherò... un abbraccio

    RispondiElimina
  26. Massimoooo vieni a Nonantola tutti i giorni??? Io lavoro a Carpi, dobbiamo assolutamente vederci uno di questi giorni a pranzo!!! Quando torno dalle ferie organizziamo; nel frattempo mandami il tuo cellulare sulla mia mail così ti chiamo.
    PS per Anto: ti chiedevo a che ora posso chiamarti per non disturbarti... mi dici??
    Ciao

    RispondiElimina
  27. Quando vuoi Marco, anche se sono in ufficio non c'è problema...

    RispondiElimina
  28. Marco, con piacere ti incontrerò una volta a pranzo. Ti mando il mio cell via e-mail.
    Un abbraccio a tutta la tua bella famiglia e BUONA PASQUA di cuore

    RispondiElimina
  29. Finalmente ho finito di spignattare, ma anche voi non avete di meglio da fare il sabato sera che stare attaccati al blog? Ormai è diventata una droga, non se ne può fare a meno.
    Ma forza Antonella, o chiunque altro, raccontateci qualcosa di oggi pomeriggio, sono curiosa, chi c'era, cosa vi siete detti???

    RispondiElimina
  30. Cara Dalida, al bar Ariosto cerano: Monica, Piera, Antonella, Giuseppe, Sergio, Dario e Paolo. Per ora dovrai accontentarti di questo :D

    RispondiElimina
  31. Cara Antonella, mentre Paolo sta eleborando tutte le emozioni che vi hanno travolto in questa Pasqua io mi diletto con la tua tenerina!!! Sei bravissima a farla... una vera bontà...
    Un abbraccio grande anche a Giulia e Dado Manu

    P.S. Vi ho pensato molto e da lontano ho vissuto di riflesso le emozioni che Paolo mi trasmetteva via etere.... Da infiltrata mi è difficile e spesso inopportuno esternare tutto quello che provo ma sono felice di avere conosciuto te e Sergio e non vedo l'ora arrivi maggio per conoscere i restanti componenti della vostra "magica" scuola.......

    RispondiElimina
  32. Grazie Manu, il piacere di averti conosciuto è reciproco!

    RispondiElimina
  33. ANTONELLA, A PROPOSITO NON TROVO PIU? NEL BLOG IL PUNTO DOVE AVEVI DATO LE COORDINATE E IL SITO DELL'AGRETURISMO......ME LE PUOI RICONFERMRE ? NON CHE VADA DA QUALCHE ALTRA PARTE....CONOSCENDOMI, SAREI ANCHE CAPACE !!!
    UN ABBRACCIO

    RispondiElimina
  34. ciao antonella confermo anch'io la mia presenza e quella di giovanni, per quanto riguarda agostino bhe' verra' ma non ho capito se si ferma a pranzo.....e' un po' imbarazzato. grazie

    RispondiElimina