venerdì 12 marzo 2010

Marco Righetti

Marco e la sua splendida famiglia.
Coordinate IBAN 1°C (stima) : seconda fila, terzo da destra.
Come al solito sono ottimista, la realtà è leggermente diversa:
Secondo da destra della seconda fila. 

71 commenti:

  1. Marco, hai una bellissima famiglia :)
    La deliziosa terza infiltrata come si chiama ?
    Ed i ragazzi ?
    Un abbraccio di benvenuto

    RispondiElimina
  2. ciao marco! non si puo' certo dire che non siano figli tuoi!!!!!!! accidenti, chi l'avrebbe mai detto mi ricordo quando ti ho beccato in parrocchia con la signora per il certificato per sposarvi.....e guardati ora! siete bellissimi.

    RispondiElimina
  3. dimentivaco, approposito di remembar e di parrocchia, avrei da mandarti un libricino con i ricordi dei 50 anni della Beata Vergine Addolorata...non e' che mi puoi dare il tuo indirizzo? baci

    RispondiElimina
  4. LA MIA TRIBU'
    Prima di tutti c'è la mia splendida moglie Brunella: napoletana, 35enne, medico chirurgo specializzata in reumatologia, rossa naturale, acuta e spassosa. La risposerei sempre se fosse libera.
    Poi c'è Chiara, di rosa perennemente vestita, qualche vaga somiglianza col padre (!); testardissima quanto dolcissima, portata al disegno ed alla danza; fra pochi giorni quattrenne.
    Per ultimo Francesco, testardissimo quanto dolcissimo, spiccata intelligenza logico-deduttiva; quasi quattrenne a sua volta(nato 15 minuti dopo Chiara).
    Infine ci sono io alla soglia del 49esimo anno, in perenne sovrappeso, sempre incasinato col lavoro, fortunatissimo per tutto quello che ho. Felice.
    In sintesi tutta la mia vita sta in questa fotografia...

    RispondiElimina
  5. A proposito poi delle coordinate di Paolo circa il mio "posizionamento" della foto vi dò i riferimenti corretti: io sono il secondo da destra della seconda fila.
    p.s. ma le gemelle come si chiamavano???
    Eravamo in 31 e sarebbe interessante rifare l'elenco dell'appello...

    RispondiElimina
  6. Ti ho sgamato non hai letto tutti ma proprio tutti i post, erano le gemelle Battistella, non è stato facile ricordare tutti i nomi ma ci sono...
    Complimenti per la tua bella famiglia mi date un senso di piacevole serenità! ...i tuoi gemelli maschio e femmina ti somigliamo un sacco! anche io ho una figlia di 6 anni si chiama Giulia prima o poi aggiungo la foto!

    RispondiElimina
  7. Ciao Antonella, visto che non li ho letti tuttitutti cosa mi sono perso??
    Dove ancora non mi sono avventurato in questo blog?
    Proprio oggi al telefono con Paolo cercavo di capire come funziona questo "coso" a cui stiamo affidando ricordi, emozioni, il rewind degli ultimi 43 anni.
    Ho guardato la tua foto ed ho pensato in rapida successione che sei sempre tu e che sicuramente non ti avrei mai riconosciuto se ti avessi incontrato per caso...
    Forte sto blog!
    Che fai nella vita?
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  8. La domanda era rivolta a me o Antonella ?
    Comunque, sono separato da quasi cinque anni, vivo con Emanuela, la mia compagna da tre anni, ho due figli oramai grandi, Silvia di 25 anni ed Alessandro di 20, ho fatto una carriera tecnica prima in Honeyweel, poi in Bull, poi in Samsung, ora ho una piccola società di ingegneria, ci occupiamo di sviluppo hardware a software.
    Ora vivo a Vimercate, alle porte di Milano.
    Un grande abbraccio
    Paolo

    RispondiElimina
  9. Paolo queste sono le cose che mi hai raccontato ieri sera al telefono. Stavo chiedendo ad Antonella... (no problem: è l'età.
    Un abbraccio anche a te.
    Marco

    RispondiElimina
  10. Caro Marco, Antonella è una splendida donna, dovresti usare il femminile con lei !!!!! :D :D

    RispondiElimina
  11. Dai Paolo non fare il permaloso :-) ...
    Marco, non so cosa non hai letto e cosa ti manca comunque concordo con te adesso che i post sono tanti non è così immediato vederli tutti... io lavoro da tanti anni per una multinazionale, ora gruppo Eni, produciamo ed esportiamo gomma sintetica nel mondo, tenevo i contatti con le filiali estere e adesso mi occupo di Logistica/Programmazione, mi trovo bene... ognuno di noi ha la sua storia, io la mia, sono una felice "single mother" di una spendida bimba di 6 annni e mezzo che amo da impazzire e ho un compagno che mi sopporta da quasi 5 anni, si chiama Eduardo per tutti Dado! e tu cosa fai?

    RispondiElimina
  12. Antonella sono orgoglioso di te !
    Io permaloso ??!! ma va la :D

    RispondiElimina
  13. Marco,

    con te ci siamo visti l'ultima volta circa 25 anni fa. Complimenti per la famiglia. Quante cose avremmo da raccontarci ma ci vorrebbe forse una seconda vita. Ricordo la tua casa, il tuo balcone e anche la tua mamma...ma non voglio rattristarti. Volevo solo dire che ricordo tante cose. Spero di incontrarti un giorno.
    Massimo Fusari

    RispondiElimina
  14. Marco,

    complimenti per la bella famiglia. Ci siamo visti l'ultima volta circa 25 anni fa. Ricordo la tua casa, il tuo balcone ed anche la tua mamma ma non voglio rattristarti. Volevo solo dire che ricordo tante cose. Eri buono ma spesso serio. Sono felice di averti ritrovato.
    Massimo Fusari

    RispondiElimina
  15. Non so cosa è successo...messaggio ripetuto boh !

    RispondiElimina
  16. Ciao Massimo, dopo un lungo girovagare fra Puglia ed Emilia sono rientrato nella terra natìa; abito e lavoro a Carpi (almeno per il momento...).
    Nel tempo direi di essere rimasto "buono" ma sono diventato decisamente meno serio
    ;o)
    Spero anch'io ci si possa ritrovare presto.
    p.s. mi fai schiantare con l'uso della tastiera!!

    RispondiElimina
  17. Io non mi ricordo che fossi così serio, anzi!

    RispondiElimina
  18. Ciao Daria; nemmeno io pensavo di essere così serio già a quel tempo...
    Come stai?
    Ricordo benissimo la tua casa in via Darsena (abitavi all'ultimo piano??) e ricordo bene la tua mamma; ricordo l'antagonismo con Susanna Rizzi (a seconda dell'anno mi piacevi più tu o più lei...); la tua propensione a fare la scrittrice e la giornalista che hai realizzato alla grande.
    Ricordo che parlavi spesso di Castel S. Pietro e ti smarcavi come bolognese fra i ferraresi...
    Ti ho pensato in diverse occasioni in questi anni perchè in un qualche modo la tua notorietà mi ha tenuta viva la memoria.
    Eri a tratti un pò spocchiosa e supponente ma sotto sotto molto buona e snsibile, eri anche molto acuta ed intelligente.
    Alla fine nel mio alternare anni pari ed anni dispari Bugnardi-Rizzi mi sei sempre piaciuta di più...
    Un abbraccio

    RispondiElimina
  19. Meno male:)
    Io mi ricordo che tu eri un bel furbetto, spero per tua moglie che tu abbia messo la testa a posto, ma visto quanto è carina penso proprio di sì.
    Io sto abbastanza bene, dai. Più o meno identica ad allora: a volte un po' spocchiosetta, ma in fondo buona e sensibile, o almeno io mi sento così (e ti ringrazio di avermelo detto). Mi sono scritta con Dalida, che mi ha ricordato che ero "severa con me stessa e con gli altri". Ecco, mi sa che non si cambia mai poi tanto. Anch'io ricordo casa tua, dietro la chiesa, e che eri molto in gamba. Leggi il mio libro se ce la fai, c'è dentro tanto di quel nostro mondo. Un abbraccio, D.

    RispondiElimina
  20. Ehi...non vi si può lasciare soli 3 giorni e guarda che rivoluzione!!!!
    Ciao Massimo, ciao Marco ciao Monica (ma noi ci siam visti da poco...mi hai fatto i conti per la pensione!!)
    Non avete idea del piacere che mi fa risentirvi per ora on line!!
    Ho sguinzagliato amicizie (per Massimo) e quasi parenti via contrada S.Giacomo (per Marco)...
    Sono in giro per i monti fra lavoro e sport (oggi sono a Valles sopra Bressanone) ed ho trovato una connessione...ovviamenmte ho guardato i progressi del blog.
    SDpero davvero si riesca a fare una rimpatriata a fine aprile. E' in concomitanza del mio anniversario di matrimonio (il secondo...), ma vedremo che succederà.
    Le mie news di questi 40 e rotti anni di persona (a chi interessa ovviamente).
    Ah, complimeti a tutti per come si è e per quel che si è fatto....
    Paolo e Anto dovete sentirvi davvero orgogliosi....
    Una supplica(sempre che in altre parti del blog non l'abbiate già fatto): contattate Marcello Modeni...credo abbia bisogno di un aiutino cosi come Eugenio Bruschi. E spronate Barbara Belli ad esser più presente..
    Ora non vi stresso più...

    RispondiElimina
  21. Ciao Dario, spero che avremo un tempo adatto per parlare ognuno di noi con tutti prima o poi.
    Adesso facciamo finta che son due giorni che non ci si sente...
    Di Marcello Modeni e di Eugenio non so nulla ed anch'io me ne sono interessato in qualche altra parte di questo blog (ormai BLOB!) . In particolare Marcello con il quale ho trascorso forse il pomeriggio più triste della mia vita...Che fa? Qualcuno sa dove è rintracciabile?
    Dario mandami il tuo numero via mail...
    ciao

    RispondiElimina
  22. Marcello Modeni mi ha contattato per e-mail, saluto tutti ma dice di avere qualche problema ad accedere :s

    RispondiElimina
  23. Grazie da parte mia e di Antonella Dario.
    I tempi, in ogni caso, erano maturi.

    RispondiElimina
  24. Ciao Marco.
    Marcello è uno dei dirigenti (spero sia il ruolo giusto) del settore verde del comune e eugenio (commercialista) è presidente dell'argentana calcio...
    il numero arriva...
    un abbreaccio
    Dario

    RispondiElimina
  25. dimenticavo...una mia amica carissima...posso definire di famiglia è Rita Carion...Ricordi??
    conosce anche sergio...

    RispondiElimina
  26. Rita Carion: la mia prima vera fidanzata! Salutamela tanto.

    RispondiElimina
  27. x Daria:
    ho comprato ieri pomeriggio il tuo libro e ne ho letto le prime 42 pagine d'un fiato prima di crollare nel sonno.
    Continuo stanotte...

    RispondiElimina
  28. Spero che ti piacerà...sai che non mi ricordavo di tua mamma? un abbraccio D

    RispondiElimina
  29. Sai Daria pensavo che più che alle elementari il nostro legame si è rafforzato alle medie.
    La nostra prima C della Corrado Govoni fu una delle prime esperienze di classi miste, se non addirittura la prima in assoluto.
    I Maestri Benetti avevano questa capacità di innovare e lo fecero anche in questa occasione rispetto alle riforme della scuola di quei tempi.
    Poi grazie al papà di Giuseppe Zandi, preside della Statale 6, una grandissima parte di noi ebbe la straordinaria opportunità di portare ad 8 anni consecutivi la permanenza nella stessa classe.
    Stanotte mentre leggevo ho ripercorso le stradine del quartiere Giardino; tu da via Darsena, io da Corso Piave; tutti verso via Fortezza...

    RispondiElimina
  30. ...alla fine c'è anche un capitolo proprio su via Darsena...

    RispondiElimina
  31. Dario, io portroppo non ho avuto questa opportunità, di passare dall'infanzia alla pubertà in vostra compagnia, ma ti assicuro che il legame con voi è forte.

    RispondiElimina
  32. Dario hai davvero una memoria di ferro: ti ricordi anche del tuo omonimo Pini!! Da notare che stava nel mio condominio e me lo ero perso. Fantastico. Già le partite alla rotonda... Ma tu ti ricordi che noi due andavamo d'accordo o volevamo fare entrambi i galletti???

    RispondiElimina
  33. Altra domanda alla banda di sciammanati che frequesta questo spazio: dov'è finita Roberta Valenti?? Qualcuno ne ha notizie? So che faceva la logopedista in qualche ASL emiliano romagnola; l'ho vista qualche tempo fa al Castelo (nel senso di Ipercoop) mentre ero a Ferrara per una riunione di lavoro.

    RispondiElimina
  34. Uhmmm, io qualche giorno fa ho scritto una mail ad una Roberta Valenti di Ferrara logopedista .... Mai avuto risposta, qualcuno mi ha detto (Dario C. ?), che l'ha sentita ma non è interessata all'iniziativa :S.
    Uffi almeno dare un'occhiata ed un salutino ....

    RispondiElimina
  35. Per Marco e Paolo...
    Roberta Valenti l'ha sentita Sergio (così ha detto in una notte di deliri su Skype dove a momenti mi cacciano dall'hotel..)
    e pare non essere interessata. Ha glissato ed evitato Sergio in bello stile...
    Chissà perchè..
    Ho parlato invece con Rita (Rizzi) e domani (lunedì) dovrebbe apparire sul blog...
    Per Marco...
    Noi due siamo andati sempre sostanzialmente d'accordo; un po' di sano antagonismo bambinesco ma nulla più, da quel che ricordo.
    Alle medie invece parecchi di voi son cresciuti prima e si è creato un po' di gap...Interessi diversi, modo diverso di vivere l'età..
    Ricordo invece parecchie baruffe con Marcello...

    RispondiElimina
  36. Ciao ancora Dario, abbiamo appena chiuso il telefono e sebbene fossi in un momento di delirio lavorativo (ebbene sì sfaticati, mi capita troppo spesso di lavorare anche di domenica...) mi hai fatto un grandissimo regalo chiamandomi. Grazie!

    RispondiElimina
  37. Hai ricambiato con le tue parole...
    A presto

    RispondiElimina
  38. vedo che le comunicazioni sono andate avanti....Roberta l'avevo sentita gia' fin dai primi giorni del B. ma con molta semplicita' mi aveva detto che non le interessava proprio....poteva sembrare associale ma non le interessava. le ho risposto che ognuno di noi e' sociale con che vuole e che non era un problema. di susanna anch'io so che e' una situazione pesante.......ehi, ma chi era sto sergio simoni?

    RispondiElimina
  39. eh io ero amica della robertina...se qualcuno la sente comunque me la saluta?

    RispondiElimina
  40. Che strano. Ho frequentato molto Roberta anche dopo le elementari e non la riconosco in questo suo starne fuori.
    Comunque sia va bene anche così...

    RispondiElimina
  41. sergio simoni è stato in banco con me in prima (nella foto è a fianco di marco) poi sparì. All'anagrafe l'unico sergio simoni del 61 è emigrato ad Occhiobello nell'88....bisognerebbe rintracciare un telefono...

    RispondiElimina
  42. Chissà perché mi piacerebbe proprio trovare Simoni; come ho già scritto, mi faceva tenerezza. A volte lo aiutavo a fare i compiti in classe. Era un po' isolato da tutti. Oggi come sarà ??
    Roberta Velenti viveva praticamente di fronte ai maestri Benetti. Sua madre credo morì quando noi eravamo alle elementari. Era una bimba dolce ma molto triste.
    L'altro ieri ho ricevuto una e-mail da Rita Rizzi. Mi ha fatto un immenso piacere. E' stato il mio primo amore. Ricordo la sua casa e mi piaceva l'idea che suo padre fosse un musicista..Aveva anche un fratello più grande. Quante cose riaffiorano alla memoria...E' incredibile

    RispondiElimina
  43. Antonella, Massimo, Marco, Dario, Monica, Daria ecc ecc, ma chi ha il numero di Roberta V. ????

    RispondiElimina
  44. Non ce l'ho il numero di Roberta. Non so nemmeno a chi chiedere...

    RispondiElimina
  45. ho una traccia di un simoni del 61 nel comune di occhiobello (ro) dove emigrò da ferrara. ho chiesto ad un amico del comune locale di darmi l'indirizzo. vedremo....

    RispondiElimina
  46. Paolo, sulle pagine bianche c'è una Roberta Valenti di Via Castel Tedaldo, dovrebbe essere lei...ti giro il numero sulla tua mail.

    RispondiElimina
  47. quello di antonella su pagine bianche e' ok....che fate ci volete riprovare???????

    RispondiElimina
  48. Se Roberta non si vuole immergere in questo spazio secondo me è bene lasciarla in pace. Mi spiace molto non rivederla qui ma libertà di esserci o no viene prima di tutto..

    RispondiElimina
  49. Hai ragione... rispettiamo la sua posizione.

    RispondiElimina
  50. Appello ai naviganti: io ho voglia di sentirvi tutti quanti: per questo vi dò appuntamento sulla mia mail ufficiale del blog che è marco.righetti61@gmail.com per poterci scambiare il numero di telefono. Ho già avuto il piacere di sentire -nell'ordine- Sergio; Paolo e Dario. E tutti gli altri? Che aspettate???

    RispondiElimina
  51. Marco, il primo masgio sarò (se tutto va bene) a Modena per il rally della Stampa... (io guido e Monica mia moglie fa da navigatore)
    Sei in zona o sei via/aperto per turno?

    RispondiElimina
  52. Ciao Dario, il primo maggio è ancora la festa del lavoro e sono chiuso; domenica 2 maggio invece sono sul pezzo. In prossimità di quell'appuntamento fammi sapere i tuoi spostamenti che provo a raggiungerti.

    RispondiElimina
  53. Ciao a tutti, un saluto da Napoli da dove sto per rientrare. Abbiamo fatto una mega festa per il compleanno dei miei ranocchi e vi ringrazio tutti quanti per gli auguri che ci avete fatto.

    RispondiElimina
  54. Ciao raga...
    ci si vede il 9
    (come c. si usa questo blob?)
    Marcello

    RispondiElimina
  55. benvenuto marcello!

    RispondiElimina
  56. Grazie Monica e a Dario e Anto che mi hanno contattato! e a Paolo e a tutti/te...
    ho tentato mezz'ora di registrarmi a gmail senza successo... mah... imparerò..se qualcuno sarà (es. Paolo) sarà mosso dapietas mi darà qualche dritta....
    Grazie a
    stavo leggendo di Roberta ... magari se la chiama Marco cambia idea? cosa dite?
    Marcel

    RispondiElimina
  57. Ciao Anonimo...non dirmi che sei Marcello Modeni! Mi fa piacere che hai scoperto il nostro blog: Anch'io all'inizio ho avuto qualche problema ma adesso tutto fila liscio come l'olio....Mi fa piacere di incontrare anche te il 9.
    Massimo Fusari

    RispondiElimina
  58. Ciao Marcello!!
    Finalmente ci sei anche tu...
    ci si vede il 9 !!!!

    Monica aggiornami sul count down...mi son perso.... :-)

    RispondiElimina
  59. ho quasi il sospetto che mi tu mi stia a prendere un po' in giro........pero'......................

    RispondiElimina
  60. -7 al Dday -7 al Dday -7 al Dday -7 al Dday
    -7 al Dday -7 al Dday -7 al Dday -7 al Dday
    -7 al Dday -7 al Dday -7 al Dday -7 al Dday
    -7 al Dday -7 al Dday -7 al Dday .....................

    RispondiElimina
  61. Ciao Marcello, era ora!!! se mandi una foto alla mail di Paolo ti possiamo vedere anche prima del 9...se non hai la sua mail la trovi nel post "contatti ragazzi della Govoni del '61"... a prestissimo

    RispondiElimina
  62. -6 al Dday -6 al Dday -6 al Dday -6 al dDay-6 al Dday -6 al Dday -6 al Dday -6 al dDay
    -6 al Dday -6 al Dday -6 al Dday -6 al dDay
    -6 al Dday -6 al Dday ...........

    RispondiElimina
  63. -5 al Dday -5 al Dday -5 al Dday -5 al Dday
    -5 al Dday -5 al Dday -5 al Dday -5 al Dday
    -5 al Dday -5 al Dday...........

    RispondiElimina
  64. -4 al Dday -4 al Dday -4 al Dday
    -4 al Dday -4 al Dday -4 al Dday -4 al Dday
    -4 al Dday -4 al Dday...........

    RispondiElimina
  65. -3 al Ddayyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy

    RispondiElimina
  66. ue, marco, ma dov'e' che sei finito....avrai mica cambiato idea......

    RispondiElimina
  67. -2 al Ddayyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyyy

    RispondiElimina
  68. Ci abbiamo provato fino all'ultimo ma nulla da fare: batteri e virus hanno avuto il sopravvento. Mi spiace molto ma non potremo esserci. Divertitevi e speriamo in una prossima occasione. Un abbraccio a tutti.

    RispondiElimina
  69. Mi spiace Marco... un vero peccato!!! Rimettetevi presto, bacino ai "rani"...

    RispondiElimina
  70. -1 al Dday
    peccato per quelli che non riusciranno a venire sarebbe stato il top dei top esserci proprio tutti......alla prossima e baci

    RispondiElimina