Daria con la sua famiglia: il marito Luca, i figli
Emilia e Ludovico. Ludovico rimettiti presto !!!
Daria sei molto meglio così che in tv !!!!!!
Ci sono persone che lasciano un segno, che con la loro bontà, umanità, intelligenza, carisma influiscono nella vita di chi ha avuto la fortuna di conoscerle. Due di queste persone erano Maria ed Eros Benetti.
Daria, come sta Ludovico ?
RispondiEliminaAbbastanza bene dai, ieri me la sono vista brutta, sembrava dovessero operarlo perchè è una frattura scomposta (clavicola destra) invece l'hanno
RispondiEliminaimbragato ed è a casa, ne avrà per un mese. Sta facendo orge di dvd del Dr House.
Spero che non stia anche leggendo questo blog Daria :D :D
RispondiEliminaTanti auguri per la sua degenza
Un abbraccio
Ciao Daria... finalmente ci concedi un pò di te e della tua tua famiglia vedo... che bei figli che hai!
RispondiEliminaMi spiace per Ludovico...Paolo mi ha raccontato come è successo, purtroppo sono cose che capitano ...in bocca al lupo per tutto!
Ciao Daria,
RispondiEliminacomplimenti,hai una bella famiglia,invidio la maglietta di tuo marito,tutti sorridono ma tu hai uno sguardo,come dire.. "giudicante",no più "ricercatore",ti
ricordo proprio cosi.Siete vicini ad una mongrovia?
Sergio
Credo di sì, un albero sacro, a Galle. Siamo stati in Sri Lanka a febbraio. Sembra una vita fa. Ora siamo tutti mezzi morti, chi la clavicola, chi il torcicollo, chi l'influenza. Gioie familiari. Anche tu hai figli, vero Sergio? Mi ha detto Paolo che abiti vicino a piazza Ariostea, mia sorella sta in via Folegno, le tre volte l'anno che vengo a Ferrara piazza Ariostea è il nostro fulcro. Spero di vedervi, prima o poi. Vedo che nessuno saggiamente propone una reunion ma se avete il fegato...io ci sto.
RispondiEliminaDaria, le rotelline nella testa di Antonella girano da tempo sull'idea di una rimpatriata, anche a me non spiacerebbe, noi (Manu ed io), saremo a Ferrara a fine mese. Manu si è innamorata di Ferrara, io lo sono sempre stato, e non mi da pace per andare a mangiare la farinata da Orsucci !!!
RispondiEliminaSi ho tre figli:Michele,Edoardo e francesco.
RispondiEliminaabitiamo inpiazzale san benedetto di fronte alla chiesa.
pero di vedervi presto.Sergio
Bene ragazzi, anche io sono a Ferrara, sono sposata con Antonio (in risposta a Sergio) e stiamo insieme da 30 anni! Se pensate di organizzare una rimpatriata io ci sono di sicuro...mi piace molto questa energia positiva che abbiamo messo in giro, la sentite anche voi? Grazie a tutti, baci
RispondiEliminaA me piacerebbe molto, ho gettato la prima pietra delle fondamenta la settimana scorsa con Antonella. Un abbraccio a tutti
RispondiEliminadai Paolo scovane un altro po' e si organizza! d
RispondiEliminaDaria, noi viviamo a Milano, i ragazuoli autoctoni si dovrebbero dare da fare !!!! :D
RispondiEliminaSergio e Dario a voi scovare le fanciulle.
Antonella, Piera, Barbara, a voi i maschietti !!!!
Io ho un'opzione per la Emanuela Cavallina.
Mi sembra che l'idea di ritrovarci piace un pò a tutti ed io sto facendo la mia parte;)... ma con una figlia di 6 anni e un lavoro full time il tempo per gli "extra" è sempre pochissimo!!! ....nonostante ciò vi devo dire che ho appena contattato telefonicamente Giuseppe Zandi!!!!...me lo ricordo vivace, non stava mai fermo e forse non aveva neanche tanta voglia di studiare...(evidentemente gli è venuta in seguito... perchè adesso è chirurgo!!!!). Ci raggiungerà presto sul blog...
RispondiEliminaGrande Antonella !!! Giuseppe Zandi !!! Avevamo un cagnolino insieme, si chiamava virgola. Sono circa 38 anni che non lo sento, che brava sei stata :)
RispondiEliminaChe ti ha detto ??!!
DUE grandi abbracci :)
Daria, devi organizzaerti con la macchinetta del caffè espresso, siamo sempre qui da te :)
RispondiEliminaPaolo, il tam tam è partito alla grande... pensa che Giuseppe aveva saputo dal fratello che stiamo organizzando una cena!?! ...mi sa che c'è lo zampino di Barbara...
RispondiEliminaState organizzando una cena e non mi dite nulla ??!!
RispondiEliminaChe amici, io che speravo, vabbè che vuoi che ti dica ....
:D :D :D
Si, la scuola è piccola e la gente mormora Antonella, due settimane e ci saranno tutti :)
Non avrei mai immaginato una cosa così quando abbiamo iniziato la settimana scorsa.
Eccomi!!
RispondiEliminaScusate l'assenza ma ero a napoli per lavoro...
Per il meeting io ovviamente ci sto!! Ho contattato Eugenio Bruschi che dovrebbe comparire sul blog a breve. Stamattina contatto Dalida Zabini e ho sguinzagliato segugi su Marco Righetti.
Marcello Modeni lavora al settore verde del Comune di Ferrara ed è rintracciabile e Stefano Rizzi (Fratello) ha passato sms a Rita. Mi auguro che chiami presto e che agganci Susy....
Credo che per Giuseppe ci sia la zampina di barbara...le avevo dato il via....Sergio, per il caffè son sempre pronto...e per la cronaca adesso abito in via Lavezzola alle porte di Francolino. Casetta indipendente fuori dalle...scatole. Ero stanco di pazzi in condominio.
Sposato, separato con una figlia di 18 anni (Anna) a fine marzo. Ri-sposato con Monica dal 2004. vita lavorativa...interessante e movimentata. La racconterò se sarà il caso quando ci vedremo!!
Un abbraccio
Dario
Io ero innamorata di Giuseppe Zandi!
RispondiEliminaEcco chi era Monica, Casetta indipendente Dario ? Con giardino ?
RispondiEliminaSe a qualcuno interessa il mio contatto Skype è : ptagliavini
RispondiEliminagiardino grande (1600 metri) si può anche far festa...
RispondiEliminaIo porto i passatelli Dario
RispondiEliminaDario, io ci ho pensato subito al tuo giardino;)... so dove abiti e quando è iniziata questa avventura ho proprio detto a Paolo:"sarebbe bello fare una festa all'aperto e il girdino di Dario che è praticamente un parco, sarebbe l'ideale!" ma francamente stavo pensando all'estate al caldo, non immaginavo un successo così in due settimane!!!
RispondiEliminaI passatelli devono essere belli caldi .... e mi sa che servano anche gli sci da fondo :D
RispondiEliminaQuesto commento è stato eliminato da un amministratore del blog.
RispondiEliminaCiao Massimo,
RispondiEliminati ho cancellato il post con il tuo numero di telefono,
Qui sotto lo riporto identico, ho solo oscurato il cell........
Daria, anch'io sono stato in Sri Lanka con mia moglie lo scorso anno e figli a Bologna a star dietro a casa, cane e gatti.
Ricordo quando la maestra Benetti leggeva forte i tuoi temi e un po' ti odiavo perché i miei erano orribili. Cantavi anche bene...."quasi" come me. Mah, chissà mai se un giorno potremo raccontarci tutto questo dal vivo. Il mio cellulare, per chi mi legge, é xxxxxxxxx. Sto lottando per capire come iscrivermi a questo blog. neanche i miei figli ci riescono. Che vergogna ! Un abbraccio Massimo Fusari
Ciao Massimo! Guarda che ero e sono stonatissima. Sono molto contenta di sentirti. Ti abbraccio.
RispondiEliminaMa allora chi cantava con me?????? Pensavo fossi tu. Come non detto.
RispondiEliminaBacioni Massimo
Era Susanna.
RispondiEliminaAh giusto: Susanna ballava e cantava ed era bellissima e, credo, invidiata da tutte le bimbe. Ricordo che eravate amiche no ? Ho capito che Susanna non sta bene e le sono successe brutte cose nella vita. Magari ne parliamo quando ci vediamo. Io non so niente.
RispondiEliminaSpero che tua figlio stia risolvendo con la clavicola. Io mi ricordo bene tua madre: mora, alta e bella. Era una collega di mia mamma.
Bacioni
Ciao Massimo, la clavicola è sotto controllo. Anch'io mi ricordo tua madre, molto elegante. Di Susanna ho perso le tracce da una ventina d'anni, so che sua madre è morta il giorno prima della mia.
RispondiEliminaHo parlato con Rita di Susanna...situazione un po' "pesante"...se vorrà ne parlerà lei sul blog...magari noi ne parleremo di persona alla prima occasione
RispondiEliminaDaria, mi fa piacere che la clavicola sia sotto controllo. Sì, mia madre era molto elegante...molto bella ma poco mamma...Va beh. Oggi ha 78 anni e piena di malanni ma le voglio bene. Mia padre ne ha 83. Ho perdonato a loro tante cose come spero che i miei figli le perdoneranno a me. Nessuno é perfetto.
RispondiEliminaUn abbraccio
Massimo
Dimenticavo!...BUON COMPLEANNO EMILIA anche da parte di Giulia, a presto
RispondiEliminaDaria grazie dei dolci sono buonissimi e mi ricordano le vacanze passate a casa di una delle mie nonne alla Maddalena....
RispondiEliminaUn abbraccio Emanuela
Ciao Emanuela sono contenta che ti piacciano, sono stati fatti lunedì in Barbagia e sono un po' magici. Ciao anche a Massimo. Grazie Antonella!
RispondiEliminaCiao Daria spero che tu mi possa rivelare a quale magia ti riferisci circa i dolci... E grazie di averceli donati. Resto sempre un po' stupita quando qualcuno ci fa un dono inaspettato ed ora sono anche molto incuriosita sull'aspetto magico....
RispondiEliminaUn abbraccio Manu
Ma no, magici in generale, come è la terra di Barbagia. Hai presente Niffoi? Un abbraccio a te.
RispondiEliminaCiao Daria Maria Atala Oliviera nata il giorno di S. Valentino al Quisisana di Ferrara...
RispondiEliminaAnch'io sai sono nato lì, in viale Cavour, quasi di fornte alla statale 6. Anch'io faccio fatica a ricordarmi tutti i nomi delle vie di Ferrara ma "a memoria" me la giro nella testa perfettamente (tua madre avrebbe detto "senza guardare"?). Ho finito il tuo libro e ne ho riletto alcune parti. Nel complesso mi è piaciuto molto, bellissima la parte finale, bello l'inizio un pò meno la parte centrale. Molte emozioni sono tornate alla memoria.
Diverse cose che ho letto mi hanno fatto riflettere e mi piacerebbe parlartene: chissà magari prima o poi accadrà...
Un abbraccio.
Daria ti ricordi quando ballavamo i "lenti" alle feste a casa dalla Rita? Avevi un paio di jeans Wrangler bellissimi! ;;---!)
RispondiEliminaCiao Giuseppe.
Credo che tre quarti di noi siano nati al Quisisana.
RispondiEliminaOra se non sbaglio c'e' un ricovero per anziani .......
Marco, anche tu l'hai letto ... Daria, dovremo fare uno stage di riflessione su 'Non vi lascierò orfani' ......
Si, alla Quisisana sono nato anch'io...ma Daria, hai veramenti tutti quei nomi che ti ha affibiato Marco ? Io solo due: Massimo Leonardo. Mio fratello invece, solito spaccone, ben 5 (uno più di te): Maurizio, Maria, Agostino, Primo, Gaetano...Ma la storia dei suoi 5 nomi é lunga e semmai ve la racconto quando ci vediamo (se mai vi interesserà.....
RispondiEliminaHo avuto una spifferata che sei a Luxor..Beh, buon divertimento.
A presto
Io mi chiamo Paolo Gaetano Ulpiano, da strozzarli i genitori .....
RispondiEliminaUlpiano me gusta
RispondiEliminac'e' l'incredibile hulk......noi abbiamo l'impareggiabile ULP!
RispondiElimina(non puoi rendere pubbliche queste notizie, non resisto).
auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ciao Marco, grazie, sono contenta che il libro di sia piaciuto. Giuseppe, i lenti non li ricordavo ma i Wrangler e le feste di Rita sì! Ciao Massimo, ciao Ulpiano.
RispondiEliminaEccola la desaparecida !
RispondiEliminaPortati la penna Daria, ne avrai di dediche da fare il 9 .....
Luxor e le altre meraviglie egiziane ti hanno conquistata ?
Mah, c'era un sacco di gente. Quasi quanto alla Reunion del 9 :)
RispondiEliminaAuguri postumi. D.
Ciao Daria, bentornata! hai visto le nostre foto di piazza Ariostea di sabato scorso, visto che carini? Monica è troppo simpatica...
RispondiEliminaPostuma sarai tu Daria cara. Un anno in piu ma in perfatta forma :D
RispondiEliminaBè Antonella, TU sei una vera bellezza.
RispondiEliminaPaolo, hai la coda di paglia? Gli auguri sono postumi in quanto ritardatari. Postuma, ingessata...dillo che ti sto sulle palle.
Ma scherzi Daria ? Ma assolutamente no e perche mai ? Anzi proprio il contrario, ti trovo interessante e deliziosa.
RispondiEliminaPaolo
quale darie e'?
RispondiEliminaOh... non mi fate incavolare Daria vi prego!!! cmqe grazie del complimento...
RispondiEliminaD'altra parte Paolo è stato soprannominato "l'incredibile ULP"....:-D
RispondiEliminaCerto che scherzo.
RispondiEliminaazz...battibecchi proprio come a scuola...
RispondiEliminache bello!!
Rieccoci qua tutti insieme. Che dire? E' sempre piacevole leggervi...Io ho lostesso problema di Monica; a volte non solo quale Daria parla ma va bene lo stesso. Oggi in un negozio di pasta fresca a Bologna ho visto dei tortelli con la zucca...Li volevo quasi comprare poi mi sono detto....NO! Aspetto il 9 maggio e mi magno quelle nostrani.
RispondiEliminaMa dai Massimo... si chiamano CAPPELLACCI di zucca!
RispondiEliminaBuoni i cappellacci di zucca !!!
RispondiEliminaDaria tutto a posto ?
Splendida fanciulla, Emilia sta bene ora ?
RispondiEliminaUn abbraccio
Ciao Paolo sì sì bene è caduta da un tavolo in terrazzo mentre ero al telefono con Sergio e strillava come un 'aquila...ma è solo un livido anche se ha zoppicato per 24 ore, credo per emulare il fratello...Baci a tutti, ciao.
RispondiEliminaSono di gomma a quella età!!! Se non aveva nausa ... era emulazione.
RispondiEliminaEccessivo chiederti che ci faceva su un tavolo :D:D
Buona serata
Daria, quando i miei figli erano piccoli, ai vari pronti soccorsi di Bologna ci conoscevano tutti ! Raffaele si vanta di avere circa 30 punti di suture nel corpo. Io gli dico che sono stato un po' più furbo ed attento e fino ad ora gli unici punti che ho sono quelli dell'appendicite! Un abbraccio alla piccola Emilia
RispondiEliminaDaria, non ti si sente più; spero sia solo per motivi di lavoro ma sei ci sei BATTI UN COLPO ! Un abbraccio
RispondiEliminaLuca, per cortesia, sistema a Daria l'account GMAIL !!! Così non avrai piu alibi dolce Daria ......
RispondiElimina