Ci sono persone che lasciano un segno, che con la loro bontà, umanità, intelligenza, carisma influiscono nella vita di chi ha avuto la fortuna di conoscerle. Due di queste persone erano Maria ed Eros Benetti.
mercoledì 10 marzo 2010
Monica Vitafinzi
Benvenuta cara Monica,
Da sinistra a destra (così Monica è contenta, non le piacciono gli equivoci :D ) :
Agostino, Monica e Giovanni di 8 anni e 1/2
Un quadruplo abbraccio
Ciao Monica!!! ti stavamo aspettando... hai visto che bella energia? è capitato di incontarci nei parchi coi bimbi... ma Paolo ha dato a tutti noi improvvisamente un gran bisogno di vederci di parlare di abbracciarci ... un vero Messia!!! baci
grazie antonella! sono due giorni che non faccio che pensare a quegli anni......poi ne parleremo spero anche a voce......mi ricordo di tuo padre calzolaio e tua madre......sarta? ricordo bene......ti invidiavo le scarpe sempre nuove e i vestiti giusti......io sono la terza figlia.....quanti passaggi! baci
Brava Monica!come fai a ricordare? si mio padre Giannetto aveva lavorato una vita nei calzaturifici Zenit e Pancaldi e da pensionato si mise a fare il calzolaio ho ancora le vecchie forme di legno con cui faceva le scarpe, mia madre Tina faceva la sarta e la sig.a Tagliavini mamma di Paolo era sua cliente...tu abitavi in via Fiume?!, abiti ancora lì? mio fratello Giampaolo abita nel palazzo accanto alla Govoni. Ricordo anche la casa di Daria e Piera che ho sentito oggi dopo non so quanto tempo!
ciao antonella, abitavo in corso piave, ci sono ancora i miei, in via fiume ci sono stata un po' , adesso abito in zona doro. tuo fratello lo ricordo benissimo.
si lo so'......ho sempre vissuto all'ombra di andrea e rita.....e' la sfotuna di essere la sorella minore.......e comunque avresti dovuto aggiungere...."ma mai quanto te".....vuoi uomini siete peopeio delle frane!
Monica, "a sè arbaltà la bissa" è super ferrarese certo che lo puoi usare... non ti chiederò i diritti d'autore..:-) e per quanto riguarda il linguaggio di Sergio (ammetto avevo inserito il decoder) comunque ho scoperto l'altra sera che esiste una forma espressiva chiamata "Rossonico" me lo ha confermato la deliziosa Paola ...non è così ostico il più è farci l'abitudine!!! baci
Monica, io e te non conversiamo mai nel blog...perché? E dire che mi stai proprio simpatica ma questo blog é un po' incasinato e io scrivo dove capita. Certamente avremo modo di parlare il 9 maggio. Buona notte Massimo
tesoro! (rivolto a massimo non v'allargaate) non sia mai che ti stia snobbando! prima di tutto complimento perche' hai migliorato molto il tuo italiano scritto. prima dovevo usare il decoder come con sergio. poi come dici tu il B. e' un poì un casino (lo dico piano altrementi paolo si arrabbia) e penso sempre di parlare sempre con tutti. simpatia per simpatia se non fosse cosi' non ci saremmo salutati con tanto affetto quel giorno sulla spiaggia no? baci
Cara Monica, a proposito di decoder, leggi il post mio e di sergio precedente (in risposta del tuo post delle 11 e 39 :D).... Il blog NON è un casino, è organico, accativante e stimolante (astenetevi da commenti di diuresi ed altro ....) . Latino americano ....... avete bisogno voi ragazze di qualche ballerino cubano professionista ???. Sergio in questo momento si è accaccolato sul divano ed inizia a russare .... Baci
Allora Monica, beh una salsina ci sta volentieri. Anche ieri sera sono andato ad esercitarmi...e finora gli anni ancora non pesano (ma chissa per quanto...) A proposito di ballerini cubani....posso semmai darmi un po' di catrame addosso per inbrunire la pelle ed eccomi tutto cubano per le mie ex compagne OK???
antonella ho una proposta..........un bel gavettone a paolo...........la sua creatura mi piace tantissimo........si fa per scherzare.....non volevo......mea culpa......GAVETTONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
Sto studiando come si fa a 'bannare' un utente indisciplinato, petulante e con una cultura informatica da pre-rivoluzione industriale ..... Monica, il 'gavettando' ti abbraccia forte forte
Devo fare i miei complimenti a Monica che é diventata una colonna portante di questo blog...Ti leggo sempre volentieri e sai essere simpaticissima anche con un paio di battute scritte. La tua vitalità é contagiosa...Per me saresti una ottima ballerina di salsa. A prestissimo
Monica RIBADISCO che sei la numero 1 col tuo conto alla rovescia...come alla naia (per chi l'ha fatta). E0 bello vedere quanta voglia di vivere ci sia dentro tutti noi. Non l'avrei mai pensato che alla soglia dei 50 si potesse essere così. I nostri genitori erano vecchi e le mamme spesso depresse no ? A prestissimo
- 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday .................
- 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday..............
Ciao Monica!!! ti stavamo aspettando... hai visto che bella energia? è capitato di incontarci nei parchi coi bimbi... ma Paolo ha dato a tutti noi improvvisamente un gran bisogno di vederci di parlare di abbracciarci ... un vero Messia!!! baci
RispondiEliminaAntonella, tesoro, devo ricordarti che tu hai mosso il primo passo :)
RispondiEliminagrazie antonella! sono due giorni che non faccio che pensare a quegli anni......poi ne parleremo spero anche a voce......mi ricordo di tuo padre calzolaio e tua madre......sarta? ricordo bene......ti invidiavo le scarpe sempre nuove e i vestiti giusti......io sono la terza figlia.....quanti passaggi! baci
RispondiEliminaCiao Monica, quindi hai due sorelle piu grandi, chiedi loro se si ricordano di Renata o Arrigo Tagliavini.
RispondiEliminaUn abbraccio
PS:mandami una tua foto recente sl mio indirizzo di mail
Brava Monica!come fai a ricordare? si mio padre Giannetto aveva lavorato una vita nei calzaturifici Zenit e Pancaldi e da pensionato si mise a fare il calzolaio ho ancora le vecchie forme di legno con cui faceva le scarpe, mia madre Tina faceva la sarta e la sig.a Tagliavini mamma di Paolo era sua cliente...tu abitavi in via Fiume?!, abiti ancora lì? mio fratello Giampaolo abita nel palazzo accanto alla Govoni. Ricordo anche la casa di Daria e Piera che ho sentito oggi dopo non so quanto tempo!
RispondiEliminaciao antonella, abitavo in corso piave, ci sono ancora i miei, in via fiume ci sono stata un po' , adesso abito in zona doro. tuo fratello lo ricordo benissimo.
RispondiEliminaMonica,
RispondiEliminadi certo la foto non vi ritrae nel mare di Spina!!!! Non capisco se é una piscina o un mare caraibico....Complimenti per la famiglia.
Massimo
Ma che bella donna che è tua sorella Rita.
RispondiEliminasi lo so'......ho sempre vissuto all'ombra di andrea e rita.....e' la sfotuna di essere la sorella minore.......e comunque avresti dovuto aggiungere...."ma mai quanto te".....vuoi uomini siete peopeio delle frane!
RispondiEliminaMa che bella donna che è tua sorella Rita, ma mai quanto te, deliziosa e simpaticissima Monica
RispondiEliminaMonica, "a sè arbaltà la bissa" è super ferrarese certo che lo puoi usare... non ti chiederò i diritti d'autore..:-) e per quanto riguarda il linguaggio di Sergio (ammetto avevo inserito il decoder) comunque ho scoperto l'altra sera che esiste una forma espressiva chiamata "Rossonico" me lo ha confermato la deliziosa Paola ...non è così ostico il più è farci l'abitudine!!! baci
RispondiEliminaMonica, io e te non conversiamo mai nel blog...perché? E dire che mi stai proprio simpatica ma questo blog é un po' incasinato e io scrivo dove capita. Certamente avremo modo di parlare il 9 maggio.
RispondiEliminaBuona notte
Massimo
tesoro! (rivolto a massimo non v'allargaate) non sia mai che ti stia snobbando! prima di tutto complimento perche' hai migliorato molto il tuo italiano scritto. prima dovevo usare il decoder come con sergio. poi come dici tu il B. e' un poì un casino (lo dico piano altrementi paolo si arrabbia) e penso sempre di parlare sempre con tutti. simpatia per simpatia se non fosse cosi' non ci saremmo salutati con tanto affetto quel giorno sulla spiaggia no? baci
RispondiEliminadimenticavo....ho un poì d'invidia perche' vai ancora a ballare latino americano......una salsina classica alla vecchietta gliela farai fare il 9?
RispondiEliminaCara Monica, a proposito di decoder, leggi il post mio e di sergio precedente (in risposta del tuo post delle 11 e 39 :D).... Il blog NON è un casino, è organico, accativante e stimolante (astenetevi da commenti di diuresi ed altro ....) . Latino americano ....... avete bisogno voi ragazze di qualche ballerino cubano professionista ???. Sergio in questo momento si è accaccolato sul divano ed inizia a russare ....
RispondiEliminaBaci
Monica...è permalosisssssimo, attenta a quello che dici della sua creatura...
RispondiEliminaAllora Monica, beh una salsina ci sta volentieri. Anche ieri sera sono andato ad esercitarmi...e finora gli anni ancora non pesano (ma chissa per quanto...) A proposito di ballerini cubani....posso semmai darmi un po' di catrame addosso per inbrunire la pelle ed eccomi tutto cubano per le mie ex compagne OK???
RispondiEliminaantonella ho una proposta..........un bel gavettone a paolo...........la sua creatura mi piace tantissimo........si fa per scherzare.....non volevo......mea culpa......GAVETTONEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEEE
RispondiEliminaSto studiando come si fa a 'bannare' un utente indisciplinato, petulante e con una cultura informatica da pre-rivoluzione industriale ..... Monica, il 'gavettando' ti abbraccia forte forte
RispondiEliminaDevo fare i miei complimenti a Monica che é diventata una colonna portante di questo blog...Ti leggo sempre volentieri e sai essere simpaticissima anche con un paio di battute scritte. La tua vitalità é contagiosa...Per me saresti una ottima ballerina di salsa. A prestissimo
RispondiEliminaMonica RIBADISCO che sei la numero 1 col tuo conto alla rovescia...come alla naia (per chi l'ha fatta). E0 bello vedere quanta voglia di vivere ci sia dentro tutti noi. Non l'avrei mai pensato che alla soglia dei 50 si potesse essere così. I nostri genitori erano vecchi e le mamme spesso depresse no ?
RispondiEliminaA prestissimo
La dolce Monica ... e si Massimo se non ci fosse andrebbe inventata !
RispondiEliminaManca poco ragazzi, pochi giorni ancora.
- 12 al Dday
RispondiEliminaDio come vi amo quando mi fate tutti questi complimenti!
RispondiEliminasi gioia.....aggiornami col tuo count-down...
RispondiElimina- 11 al Dday
RispondiElimina- 10 al Dday - 10 al Dday - 10 al Dday - 10 al Dday - 10 al Dday - 10 al Dday -10 al Dday - 10 al Dday - 10 al Dday - 10 al Dday ..............
RispondiEliminaah...ecco...adesso sto meglio....
RispondiElimina- 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday
RispondiElimina- 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday
- 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday - 9 al Dday
- 9 al Dday - 9 al Dday .................
- 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday
RispondiElimina- 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday
- 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday
- 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday - 8 al Dday..............