Gli occhioni blu della 1°C, prima fila in basso,
terza da sinistra, e con lei tre splendide fanciulle
nel blog !!!
venerdì 5 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ci sono persone che lasciano un segno, che con la loro bontà, umanità, intelligenza, carisma influiscono nella vita di chi ha avuto la fortuna di conoscerle. Due di queste persone erano Maria ed Eros Benetti.
Piera, ti stiamo aspettando :)
RispondiEliminaPiera,accidenti sei bellissima anche tu,ma come ci riuscite? ti ricordo sempre con la testa alta in movimento,curiosa,gentile.Stai ancora con Antonio?
RispondiEliminati abbraccio Sergio Rossoni
ho realizzato oggi che di cognome fai come la maestra. ma ti ho salutato? che bello rivederti! da me in ufficio venne tua madre anni fa..........approposito io quella canzone la' mica la ricordo! baci
RispondiEliminaCara Piera non ti vedo da un mucchio di tempo, ti ricordi (in nome di tutti i "TIC-TAC" che ti ho scroccato negli anni) di quando venivo a giocare nel cortile del vostro condominio in viale Belvedere con i pattini e quando scrissi con il gesso GIUSEPPE (nelle dimensioni di 8x2 metri) sul muro del cortile del condominio (il più grande pre-murales egocentrico di allora). Ciao Giuseppe.
RispondiEliminaEccomi Piera....come detto ti ho scritto in vari post...ma ovviamente non li hai letti....te ne riporto uno...che mi stava a cuore...perchè era un ricordo di mia mamma ( a proposito ricordo benissimo tua mamma e tua sorella chiara)
RispondiEliminamia mamma era una tua fan...ti chiamava "Pierina spiumazzina" perchè eri sempre in frullo, agitatissima...in senso buono....sei per un periodo anche "morosa" di un mio collega pompiere...vero??
poi ti ho rivista in foto...vestita tipo carnevale fuori stagione...forse ferragosto. con sileo e bocchimpani...sbaglio??
Dove insegni??
un bacio ...spiumazzina!!
Ciao Dario, la ricordo molto bene la tua cara mamma, spesso era assieme la mia ad aspettarci nel cortile della Corrado Govoni...le nostre belle mamme anni '60!
RispondiEliminaE' vero, sono stata fidanzata con un tuo collega pompiere per circa 3 anni poi a 18 annni ho incontrato mio marito e..stiamo ancora assieme!
Non so a che foto ti riferisci, magari ne parliamo di persona...
Io lavoro ad Ostellato, la parola insegnare mi sembra fuori luogo per dei bambini dai 0 ai 3 anni! E poi preferisco mettere l'accento sulla parola "educatrice" in quanto educare significa "tirar fuori" nel senso di aiutare ad esprimere le proprie potenzialità mentre "insegnare" è mettere dentro (regole, nozioni etc.). Quindi preferisco seguire l'esempio dei nostri Maestri che sono stati prima che insegnanti grandi educatori, non credi?
un bacione da spiumazzina ;-)))
Cara Piera, con l'esempio che abbiamo avuto, devi essere un'educatrice con i fiocchi :D.
RispondiEliminaarguta osservazione....
RispondiEliminasei in gamba spiumazzina!!
besos
....Piera, in du te sei cacciata ? A presto !
RispondiEliminaPiera, non dimenticare il tango ok????
RispondiElimina