Eros Benetti nacque ad Argenta il 2 Giugno del 1920.
Si spense a Ferrara il 1 Gennaio del 1988.
Dopo le elementari io mi trasferii a Bologna e poi a Milano,
ma non persi di vista Maria ed Eros, ogni anno, per tanti anni a seguire, continuai
a far loro visita. Maria mi parlava sempre dei 'vecchi' compagni, di Antonella, di Daria, di Roberta, del mio amico del cuore Giuseppe.
lunedì 1 marzo 2010
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
penso al maestro Eros e di lui mi vengono in mente gli occhiali spessi, facevo sempre fatica a capire dove guardasse, il bocchino dove metteva un pezzetto di sigaretta Sax o nazionale, ricordo la sua eleganza, ricordo lo sguardo serio ma un sorriso che scaldava, ricordo il suo essere avanti coi tempi per aiutarci ad entrare nel mondo dei "grandi", si lo ricordo eccome che lo ricodo e mi piacerebbe salutarlo con affetto, anche se un po' in ritardo, e ringraziarlo di tutto quello che ha fatto per i ragazzi della 1^ e 3^ C- ciao maestro rimmarai sempre nel mio cuore naturalmente insieme a tua moglie Maria.
RispondiEliminaIl Maestro per me è stato un vero mito.
RispondiEliminaQuando nel 1970 morì mia madre lui seppe cosa fare con me con la sua solita modalità che alternava tranquillità a grande forza vitale.
Successivamente l'ho sentito sempre molto vicino, un pò a compensare le assenze di mio padre che era sempre fuori casa per lavoro.
Grazie Maestro...
Questo ci accomuna Marco, quando nel 69 morì mio padre lui fece per me la stessa cosa. Era un grande Uomo
RispondiElimina