Coordinate: il 'quattrocchi' seconda fila
1° a sinistra.
Ci sono persone che lasciano un segno, che con la loro bontà, umanità, intelligenza, carisma influiscono nella vita di chi ha avuto la fortuna di conoscerle. Due di queste persone erano Maria ed Eros Benetti.
Non potevi scegliere foto migliore, è proprio così che ti ho ritrovato...sorridente, a braccia aperte in un simbolico abbraccio per tutti noi della 1^C.
RispondiEliminaRicambio l'abbraccio...
Antonella, siete voi che mi abbracciate affettuosamente :)
RispondiEliminaLe telefonate con te e Sergio sono state intense e commoventi :)
Ti voglio bene Amica mia
devo essere sincera e ti chiedo scusa ma non riesco a ricordarmi di te come forse tu di me???????????? sara' perche' sono entrata a far parte della banda in terza elementare? o forse perche' non ci siamo mai molto considerati. Chissa'! sta di fatto che oggi mi ha telefonato Sergio tutto entusiasta dicendomi di questo "memoriale" ed eccomi qui. ringrazio te e Antonella e' semplicemente meraviglioso. Quanti ricordi ritornano! che bello....... che bello quando ci vediamo tutti? io provero' acontattare: Roberta Valenti, Marco Righetti e....altri se riesco. baci a tutti. dimenticavo sono quella che nella foto di carnevale sbuca da sopra la testa di Giuseppe Zandi.
RispondiEliminaCara Monica, che piacere che tu sia qui :)
RispondiEliminaIl blog esiste proprio per questo, per ricostruire memorie frammentarie.
Ma credo che una Vitafinzi girasse per casa mia, hai sorelle piu grandi ?????
allora a saltare da uno all'altro mi ero persa questa tua e ......pian piano.......adesso ho capito.......azzzzzzzzzzzzzzzz...tu sei quello della villetta in angolo con vittorio veneto? porca miseria certo che adesso ho capito......abbiamo fatto una festa a casa tua e c'era anche mia sorella Rita amica di tuo fratello Arrigo......andavano anche a scherma insieme per un certo periodo.....vedi che piano piano ce la posso fareeeeeeeeeeeeeeeeeeeee
RispondiEliminaSiii, Monica, è vero ecco adesso mi ricordo !!!
RispondiEliminaEsatto la casa era quella, tua sorella me la ricordo, e si tirava di scherma, Ti ricordi le sorelle Scucimarra ?
Un grande abbraccio
Dunque, Paolo, al telefono to ho ricordato le case di cartobe che facevamo nel cortile dietro la tua casa. La tua nonna un po' burbera che teneva le luci Pente (ma anche la mia nonna era burbera!!!!) e il fatto che ero invidioso di te perché potevi pirtare i pantaloni lunghi quando noi maschietti DOVEVAMO pirtare i pantaloni corti fino all'accesso alle scuole medie. Tu potevi portare anche i capelli lunghi ed io no e avevi anche un bel paio di occhiali da sole "moderni". Ma di tutto questo ricordi poco o niente; hai insabbiato quegli anni della tua vita. Ma chi non l'avrebbe fatto ? Non erano certo anni facili per te. Mi é tanto dispiaciuto quando un bel giorno non sei più
RispondiEliminavenuto a scuola (all'inizio della prima media) e mi era stato detto che eri andato a vivere in un'altra città. Non capivo...A proposito, scusami se faccio alcuni errori di battitura ma in genere non rileggo mai quello che scrivo altrimenti cambierei e cancellerei troppe cose e non sarebbe quindi più il cuore a parlare. Giusto ?
Un abbraccio Massimo
E bravo Paolo, hai abbellito e provato a sistemare questo spazio che si fa sempre più bello ed incasinato: sei il nostro Amministratore!
RispondiEliminaCaro Massimo, si si io non ricordavo nulla, ma adesso , pian pianino i ricordi stanno tornando :).
RispondiEliminaIo feci solo il primo giorno delle medie in viale Cavour, vi ricordo la mattina davanti alla scuola che si aspettava di entrare in aula. Ricordo un'altro episodio, forse in 5°, stavamo scendendo le scale per uscire dalla scuola, c'era una ragazzina davanti a me, forse era Daria, era di fianco a Susanna ed era una brunetta, le presi il cappello per scherzo , lei lo afferò d'istinto ed il cappello si ruppe ... che mortificazione e che imbarazzo per me :S .
Marco !!! grazie per la 'A' maiuscola che hai usato nella parola amministratore :).
Sinceramente preferisco un 'casino' costruttivo, che un ordine vuoto e silenzioso :D
senti un po' paolo me e' una mia impressione o nessuno parla mai dei maestri? si i ricordi sono sempre legati a loro ma mi piacerebbe sentire cosa ricordano gli altri di Maria e di Eros......sbaglio?
RispondiEliminaE si cara Monica, l'idea del blog era quella, ma credo che questa forza che traspare, questa voglia di rivedersi e di stare insieme, li celebrino ugualmente. Ci hanno lasciato una grande eredità che sta a noi ora rinsaldare e ravvivare.
RispondiEliminaUn grande abbraccio
Ciao ragazzi e ciao Paolo eccomi qua!
RispondiEliminaMi sono fatto desiderare eh?!
Le vostre minacce mi hanno fatto uscire allo scoperto ma sapete "Verba volant, scripta manent": stavo scherzando chiedetemi qualcosa e vi risponderò.
A presto Giuseppe.
Ciao Giuseppe, anche con te c'è una intera vita di mezzo dall'ultima volta che ci siamo visti... (tanto che nemmeno saprei dirti quando fu!) Mi ricordo di noi sul piazzale della Statale 6 in attesa dell'apertura delle porte e della tremenda profe di inglese...
RispondiEliminaPaolo scusa ma ho fatto un pò di "casino" con con la "posta commento" nel senso che invece di inviare a ciascuno il relativo script me li sono autoinviati nel mio spazio per cui adesso li ho scorporati e re-inviati.
RispondiEliminaVi ricordate "il canto degli alpini" e tutte le altre canzoni che Eros (bravissimo" ci faceva cantare in coro dirigendoci animatamente? Vi ricordate "..la mia muliera l'è vecia la tengo de riserva (x2)- e quando spunta l'erba (x2) la mando a pascolar, perchè non mi ami più...poi c'era anche ..polenta e baccalà (che allora non avevo ancora assaggiato) allora la parafrasi era incomprensibile oppure "..il capitan della compagnia che l'è ferito e stà per morir..." non so se le Lyrics siano proprio così ma ricordo che mi divertivo tantissimo a cantare (a squarciagola) e che Il Prof. M. Sorice era stonatissimo.
Vi ricordate quando giocavamo nel cortile della scuola durante l'intervallo (bisogna che cerchi le foto di gruppo).
Volevo anche chiederti dove avrà luogo la reunion di domenica 9 maggio e a che ora ci si trova.
P.S.: mia moglie si chiama Eleonora.
Paolo, con Rita Rizzi mi sono scambiato un paio di e-mail e lei dice che é iscritta al blog ma...io non la trovo. Sarò un po' tonto ?
RispondiEliminaVedo che siete attivissimi...faccio fatica a starvi dietro. ma quante energie evete?????????
Scusa Paolo ma per poter leggere quello che mi scrivono sul blog io utilizzo la funzione "cerca Giuseppe" aprendo ciascuna delle voci in "archivio blog" (non solo il mio archivio) ti chiedevo se esiste una tecnica più immediata (mi sembra che i commenti vengano inseriti qua e là in maniera caotica): non si potrebbe regolarizzare e semplificare la ricerca? In particolare mi sembra di aver notato che non tutti i commenti vengano puntualmente elencati tra gli "ultimi commenti". Dov'è finito Sergio che ha scritto commenti bellissimi e spiritosissimi (mi era piaciuta tantissimo la sua descrizione dell'arrivo alle Govoni proveniente dalle Poledrelli, sembrava una descrizione di Jack London in Zanna Bianca (l'unico libro che sono riuscito a leggere dall'inizio alla fine, eh...eh...)
RispondiEliminaGrazie Giuseppe
La tecnica piu corretta Giuseppe, è quella di leggere tutto, ma proprio tutto, la prima volta e poi di guardare 'Gli ultimi commenti'. Ci sono tutti, solo che si aggiorna dopo circa 10 minuti, non so perchè.
RispondiEliminaUn' altra possibilità è quella di diventare 'sostenitori' in questo caso puoi farti mandare le mail in automatico ogni volta che qualcuno posta dei messaggi.
Sergio scrive benissimo. Mi sono commosso quando ho letto quel passo, ogni tanto lo rileggo .....
Segio "a lè fort da mat", ma perchè non ci scrive altre cose? Dai Gegio scrivi quel!
RispondiEliminaRestiamo tutti in attesa.
Giuseppe.
P.S.: vi ricordate le lezioni di applicazioni tecniche alle medie?
A proposito si può sconfinare parlando anche delle medie o andiamo fuori tema?
Domani lo chiedo a Sergio come mai non scrive ..... Nel pomeriggio sono a Ferrara.
RispondiEliminaNon ci sono limiti Giuseppe, scrivi pure quello che ti senti o preferisci.
Un abbraccio
Paolo
Perchè voi avete il logo arancione del blog a fianco del vostro nome in alto a sinistra nei vostri commenti e io no? Dove si compra?
RispondiEliminaCome si fa a salutare la Rita Rizzi: devo ancora ringraziarla di quando un pomeriggio ci invitò, 40 anni fa, ad assistere al lago dei cicni di Čaikovskij diretto da suo padre
RispondiEliminaCiao Giuseppe, il logo arancione te lo guadagni se ti fai un account a GMAIL. Poi potrai indicare il tuo profilo GMAIL nel box che ti chiede COMMENTA COME: ....
RispondiEliminaOK ma dove lo trovo GMAIL? Dopo mi viene fuori anche la faccia automaticamente?
RispondiEliminaA proposito tua moglie è medico? Dove lavora?
Ciao Giuseppe
Gmail è la posta elettronica di Google da cui devi partire per fare l'account. La faccina la puoi inserire durante la definizione del profilo, indicando la poszione sul tuo disco (o sul web) del file (la foto appunto) da associare. Mia moglie è specialista in reumatologia, ha un dottorato di ricerca, un passato in medicina di urgenza e adesso è stata abilitata anche alla medicina di famiglia. In questo momento sta lavorando al AUSL di Carpi e collabora con una clinica provata come reumatologa. In vista ci sono alcuni importanti appuntamenti e concorsi di reumatologia per i quali incrociamo le dita...
RispondiEliminaGrazie Marco, sei statu ufficialmente insignito del ruolo di segretario tecnico del nostro bene amto blog :D
RispondiEliminaFine dicitore Giuseppe: l'ortografia di Čaikovskij è perfetta !!! Devi lsavorare sui cigni ora :D :D
RispondiEliminaHAPPY BIRTHDAY TO YOU, HAPPY BIRTHDAY TO YOU, HAPPY BIRTHDAY CARO PAOLO, HAPPY BIRTHDAY TO YOU!!!!!!!!
RispondiEliminaAUGURISSIMI PAOLO!!!!! BACI E ABBRACCI
Ma grazie tesoro, un bacio ed un abbraccio sono il regalo piu bello :)
RispondiEliminaTi voglio bene Antonella
Tanti auguri Paolo. un abbraccio!
RispondiEliminaPaolo, beh si vede che sei qualche mese più vecchi di me....Io fino al 04/09 ne ho "solo" 48.........
RispondiEliminaA U G U R I S S I M I !!!!!!!!!!!!!
il più giovane sono io.....
RispondiElimina22 ottobre...
...vi batto tutti, io li faccio il 25 ottobre he he he!
RispondiEliminaPiera .... la mascotte della compagnia :D
RispondiEliminaMacchè niente da fare io 16 novembre... a son na putina! besos
RispondiEliminapeccato .... a me piacciono le ragazze piu grandi :D :D
RispondiEliminaMarco, il primo giorno alla statale 6 lo ricordo perfettamente. Eravamo sul piazzale in attesa di entrare. Era un silenzioso addio il mio. Sapevo che non ci saremmo piu rivisti. Ma sbagliavo :) . La campanella suonò, voi entraste io rimasi fuori. E così iniziò un nuovo capitolo della mia vita.
RispondiEliminaE si Massimo, sono a parte Sergio Monica e Daria, il più vecchio della combriccola. Un abbraccio
RispondiEliminaCOS'E' DOPO IL TOTOGIOVANE VOLETE IL TOTOVECCHIO??????????????????NON CI CADRO' MAIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII
RispondiEliminaMa ci sei già caduta zia Monica :D
RispondiEliminaTe quanti ne fai ? E quando ?
detto tra noi: MA ANCHE IL COUNT-DOWN MI CORREGGI???? dipende da dove fai partire il conto e da dove lo vuoi far finire............vedi che se mi ci metto rompo bene i .....
RispondiEliminaMa non ti ho corretto nulla ... era dopo la mezzanotte !!!!! :D :D
RispondiEliminaAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAH...........................................................
RispondiElimina:) Paolooooooooooooooooooooo che bello scherzare cosi' liberamente .......
RispondiEliminaCiao tesoro, :D
RispondiEliminaPaolo, qui non c'é più modo di parlare insieme....Io vorrei parlare con tutti poi mi trovo a buttare una frase qua e là dove capita. Hai detto che ti servono delle foto di noi ? Di che genere?...Basta che non andiamo su un genere hard ! Dimmi qualcosa.
RispondiEliminaA presto.....non vedo l'ra che venga il 9 maggio ma chi NON verrà o non siamo riusciti a contattare ?
Un abbraccio
Ciao Massimo, ti rispondo io perchè Paolo sta lavorando sodo e in questi giorni è occupato... allora ti posso dire che siamo in 42 circa, se vengono tutti quelli che hanno confermato finora e comunque non tutti sono al corrente del blog, tu te le ricordi le gemelle Battistella? poi Bianco, Bruschi (so che ha il mio n. ma non si è fatto vivo) l'Emanuela Cavallina non credo verrà se non si è inserita finora non credo che lo farà il 9 maggio! e Gloria Rimondi, mi piacerebbe rivederla, non hai detto che eravate in contatto? e Simoni? mah! per la foto va bene un ritratto tipo la tua che va benissimo! baci a presto
RispondiEliminaMa sai che pensavo proprio ieri alle gemelline bionde? Se ricordo bene, anni ed anni fa avevamo un negozio di scarpe in S. Romano....Per un contatto con Gloria Rimondi, é Daria Pascotto che può contattarla....Ma anche la Pascotto non si é ancora iscritta al blog no ? E Simoni ? Mi sembra che Dario lo avesse quasi rintracciato (a Occhiobello ?) Beh, allora io non devo preoccuparmi di altre foto, giusto ?
RispondiEliminaUn abbraccio