sabato 27 marzo 2010

S.R. Translator

Una utility che molti di noi apprezzeranno.
La release 0.1 prevede solo il prontuario per le traduzione dal Rossonico all' Italiano.
Stiamo lavorando alacremente per la release 0.2 che introdurrà anche la possibilità di tradurre
dall'Italiano al Rossonico.

9 commenti:

  1. Ciao Paolo, ti ringrazio della premura con cui hai colto un bisogno diffuso di noi tutti remigini della Prima C.
    So che sarà un duro lavoro ma il beneficio per tutti sarà grande...

    RispondiElimina
  2. Eccoci al secondo appuntamento e come Alberto Manzi in "Non è mai troppo tardi" vi propongo un secondo passo del nostro GF domestico (Grande Filosofo).
    E' un brano dell'8 marzo scorso dedicatio a Paolo Tagliavini:

    "offrendomi la tua amicizia disinteressata,calasti dal cielo come zeus,coprendomi con un velo epifanico"

    Il brano è scritto in forma di similitudine ed è riferita a Paolo che assume le sembianze di Zeus (Giove in ferrarese). Vediamo un pò chi era e che faceva il nostro Zeus...

    Zeus (in greco Ζεύς[1]) nella mitologia greca è il re e padre degli Dei, il sovrano dell'Olimpo, il dio del cielo e del tuono. I suoi simboli sono la folgore, il toro, l'aquila e la quercia.
    Figlio del titano Crono e di Rea, era il più giovane dei suoi fratelli e sorelle: Estia, Demetra, Era, Ade e Poseidone. Nella maggior parte delle leggende era sposato con Era. È comunque famoso per le sue frequentissime avventure erotiche extraconiugali, tra le quali si ricorda anche alcune relazioni omosessuali, come con Ganimede o con Euforione. Il frutto dei suoi numerosi convegni amorosi furono i suoi molti celeberrimi figli, tra i quali Apollo e Artemide, Hermes, Persefone, Dioniso, Perseo, Eracle, Elena, Minosse e le Muse. Dalla legittima moglie

    Quindi Paolo oltre che ricchione è pure un grande donnaiolo... mah!!

    Alla prossima per il "svelare" il velo epifanico!

    RispondiElimina
  3. ma che vi siete fumati tutti??????????????

    RispondiElimina
  4. Conclusione semanticamente corretta, ma in realtà non è attinente con la persona in questione.
    Manu, mi dissocio dalla interpretazione del Dott. Righetti, ogni riferimento a fatti o persone è assolutamente e puramente casuale.

    RispondiElimina
  5. Monica ... interessante conclusione la tua .....

    RispondiElimina
  6. Commento dell'infiltrata: definizione di ricchione "è un sinonimo di gay, pederasta (dal greco pedere=chiedere ed erasta= soggetto attivo nell'amore omofilo), frocio, finocchio, culattone, caghineri, porgilano, checca, pigliànculo ecc. oltre che una città della costa romagnola (conoscevo solo Riccione!!!)" Mi sa che il blog sta valicando........ Ed il bello è che fino all'illuminante commento del Dott. Righetti non mi ero accorta di nulla.... Paolo si dissocia ma tutti voi lo conoscete molto meglio di me.. Quindi che devo fare? Aspetto lumi che mi indichino cosa devo fare :-)
    Monica io fumo solo Winston One ma su quello che fuma Paolo non posso garantire molto....

    RispondiElimina
  7. Ciao Manu, mi sembrava nei giorni scorsi di aver già postato una risposta al tuo ultimo ma non vedo nulla e ci riprovo.
    Innanzitutto mi corre l'obbligo di fare una precisazione fondamentale per la comprensione di questo spazio denominato S.R. TRANSLATOR.
    Non va confuso il ruolo di chi si limita alla mera traduzione del rossoniano pensiero dall'autore che lo ha generato.
    Detto questo sento che sei una persona simpatica e di spirito e sono molto contento per Paolo. Spero di incontrarti e conoscerti di persona.

    RispondiElimina
  8. Grazie Marco. questa tua precisazione mi conforta moltissimo........
    Non vedo l'ora che arrivi maggio per incontrarvi tutti.....
    Qui nell'umida e frettolosa Brianza la gente sembra avere dimenticato che si possono anche fare due sane risate in allegria con amici..... E quindi le mie origini liguri mi accomunano di più agli spiritosi e sanguigni emiliani
    Buona Pasqua a tutta la tua bella famiglia (non mi sono persa una fot del blog..)
    Un abbraccio Emanuela

    RispondiElimina
  9. Ragazzi, ma cosa c'entra tutto questo col rossonico ? Io, laureato in lingue, se volete faccio un po' di translator per tedesco, inglese e posso pensare a studiare il rossonico, ma concordo con Monica....qualcosa vi siete fumato!!!!!!!

    RispondiElimina