Ci sono persone che lasciano un segno, che con la loro bontà, umanità, intelligenza, carisma influiscono nella vita di chi ha avuto la fortuna di conoscerle. Due di queste persone erano Maria ed Eros Benetti.
mercoledì 10 marzo 2010
Giuseppe Zandi
Giuseppe, sei passato di qui come un fantasma ....
Ci piacerebbe fossi dei nostri :)
.....
.....
Un ectoplasma è riapparso .......
Benarrivato :)
.....
.....
L'ectoplasma si è consolidato nel
Dott. Giuseppe Zandi
Insomma Giuseppe...ti fai proprio desiderare; ma sei diventato timodo (cosa che di certo non eri da bambino) o sei veramente così superipegnato ? Massimo
Ragazzi, ogni volta che entro qui mi viene una gran voglia di fare uno scherzo goliardico al buon Giuseppe Zandi che ha spudoratamente snobbato il blog!!!...avete qualche idea?
No Marco ... io non ne ho idea ..... che fa il proctologo ??!! Spiegati per cortesia e poi tu hai la moglie medico e puoi essere molto piu preciso di un vago riferimento trovato in wikypedia .....
Giuseppe ha detto... Ciao ragazzi e ciao Paolo eccomi qua! Mi sono fatto desiderare eh?! Le vostre minacce mi hanno fatto uscire allo scoperto ma sapete "Verba volant, scripta manent": stavo scherzando chiedetemi qualcosa e vi risponderò. A presto Giuseppe.
Caro Giuseppe, che piacere sentirti su queste pagine :). Prima di tutto un abbraccio da parte di tutti, poi un'incombenza da espletare: mandami una tua foto recente sulla mia mail del blog: paolo.tagliavini@gmail.com. Poi raccontaci un poco di te ......
Adesso cerco una foto di quando ero ancora bello, giovane e simpatico. Lavoro come medico in ospedale a Ferrara e ho tre figli di 8, 9 e 12 anni. Virgola, il cane che avevamo in comune inizialmente, è vissuta felicemente per 17 anni e quando è morta è stato, per tutti noi, come perdere un familiare. Ti ricordo come il mio migliore amico delle elementari, ti ricordi quando tiravamo di fioretto nel giardino della tua villa in Corso Piave? e quando ti sparai in faccia il proiettile con la pistola ad aria compressa? Mi ricordo anche quando andavo con Marco a correre con la bici da cross sulla mura e gli scroccavo i "polentini fritti" comprati in latteria qualche anno fa. Giochiamo a chi si ricorda più cose? Giuseppe.
Povera Virgola, la portò a casa mia mamma, lo ricordo ancora. A proposito mia mamma è ancora viva e vegeta :) Fui io che ti sparai il gommino con l'oklaoma ad aria compressa sulla guancia (uno a zero per me !). Si la scherma era un tormentone nella mia casa, Antonella se lo ricorda, la sorella di Monica, Rita, tirava con mio fratello Arrigo. Renata saluta tuo fratello. Ieri è venuto a trovarmi Sergio Rossoni, te lo ricordi ? Abbiamo fatto festa :D. Hai tre figli piccoli, ma c'e' anche una moglie Giuseppe ? Tiricordi quando si andò a curiosare nella casa diroccata in Viale Cavour ? Con affetto Paolo
Se giochiamo a chi si ricorda di più le cose io perdo sicuramente! L'unico neurone che circola nel mio cervello come la particella di sodio dell'acqua Lete, è completamente impegnato a districarsi fra il manicomio in cui lavoro e la mia splendida famiglia. Ma la Rotonda e le bici da cross è già un primo link che raccolgo... Avevi la Tiger con le sospensioni davanti tu??
ehi marco allora mi vuoi dire che non ti ricordi di quando andavamo a mini basket in via ortigara accompagnati da tua madre????? secondo me questo B. ti fara' un gran bene........dobbiamo pensare anche un po' a noi stessi......e di quando discutevi con il maestro eros durante la votazione del presidente Leone?.......quanto ti invidiavo! pensavo."....ma quanto intelligente e'? discute di politica con un grande." :)
evvivaaaaaaaaaaa....................grande Giuseppe sei arrivato. la tua foto andra' bene anche di oggi.....ti ho incrociato varie volte e per me sei sempre uguale....baci.
Ragazzi oggi sono di guardia chirurgica d'urgenza dalle 8 alle 20 e sinceramente non vedo l'ora di evadere (anche perchè avevo già fatto di guardia anche martedì scorso 8-20). Vi ringrazio tutti dell'accoglienza (i miei figli sono curiosissimi di sapere com'ero io alla loro età, ovviamente.....ma temo di essere stato come sono loro ora pur non potendoglielo confessare). Il proctologo è lo specialista delle malattie dell'anoretto (tipo emorroidi, ragadi, fistole, etc.) ma non mi interesso solo di questo in quanto il mio lavoro è quello del chirurgo generale (solitamente il proctologo è un chirurgo generale). Appena ho un pò di tempo vi invio la mia foto "segnaletica" (voglio provare a fare un copia incolla). Paolo salutami tanto tua mamma (ti ricordi di quando sparavamo i proiettili di carta utilizzando il bocchettone dell'aspirapolvere Electrolux montato alla rovescia contro il nostro povero cagnolino Virgola? Una volta temo di averle anche sparato con la pistola ad aria compressa). Sergio lo vedo sporadicamente, un paio di anni fa mi aveva anche regalato un cappellino della sua Band (è sempre stato simpaticissimo). Mia moglie esiste (è una donna molto, molto paziente). La villa diroccata me la ricordo in maniera confusa perchè la confondo con altre ville diroccate sparse qua e là per il mondo. Marco ti ricordi quando saltavamo giù dal muro dell'acquedotto (e ti ricordi "l'omone" cioè la monumentale statua maschile raffigurante "il Po con i suoi affluenti"?). La "Tiger Cross" non aveva gli ammortizzatori anteriori (erano ancora i primordi dell'off-road ciclistico) ma era effettivamente molto bella tutta rossa con il cambio a tre "marce" e la sella lunga per portare il passeggiero. Monica sembro sempre uguale fuori ma sono molto cambiato dentro (ovviamente) inoltre il mio indice di massa corporea si è parecchio modificato col passare dei lustri (93 kg. x 1,83 m.). Credo che per mail il singolo non è veramente se stesso nei suoi reports: intanto non si può raccontare tutto ciò che si vuole a 360°, poi lo scrivere richiede 50 volte più tempo rispetto al colloquiare ma quel che è peggio manca la mimica, la gestualità ed il coinvolgimento dei sensi tipico del colloquio diretto inoltre non è possibile interrompere, intervenire, controbattere ma semplicemente esprimere passivamente per iscritto un proprio pensiero. Alcune persone, probabilmente quelle più timide, non esprimerebbero mai certi pensieri o ne esprimerebbero altri se posti face to face e non per mail. Vi ricordate le sigarette (a monconcini) che fumava Eros rigorosamente con il bocchino? Erano Sax senza filtro (quante ne avremo fumate noi passivamente?). Beh forse ancora la scienza non aveva dimostrato ciò che si conosce ora e lui, poveretto, mai e poi mai avrebbe fatto ciò se solo avesse saputo.... (un pò come la Montedison). Cara Piera non ti vedo da un mucchio di tempo, ti ricordi quando venivo a giocare nel cortile del vostro condominio in viale Belvedere con i pattini e quando scrissi con il gesso GIUSEPPE (nelle dimensioni di 8x2 metri) sul muro del cortile del condominio (il più grande pre-murales egocentrico di allora). Vi ricordate quel nostro compagno di classe che si unì a noi dopo la prima elementare e che veniva dalla Sardegna (quello biondo) molto timido, che forse io prendevo un pò di mira (fase del pre-bullismo moderno). Sergio, Otorongo era il bidello ed ero stato io a dargli questo soprannome (mi sembra che fosse il nome di un indiano grasso che c'era in qualche telefilm tipo rin tin tin). Già ero molto esperto nell'appioppare soprannomi, nomi e nomignoli a tutti: talvolta quando mi capita qualcosa di negativo penso, ironicamente, che possa essere una specie di punizione a "boomerang" per il vissuto. Vi saluto e a presto. Ragazzi che cacchio devo selezionare nella finestrella a cascata relativamente a seleziona profilo? Boh! Comunque sono io che scrivo.
Benarrivato Giuseppe! temevo che non ci potessi raggiungere per qualche motivo invece noto con piacere che hai letto tutti i nostri commenti e stai cercando di recuperare alla grande!!! Complimenti per la memoria, io non ho tantissimi ricordi di quel tempo, solo dei particolari come il toast che mangiavo per merenda a casa di Rita Rizzi che ho sentito oggi al telefono, le file indiane nell'atrio della scuola per la vaccinazione, il banco di scuola ancora con inchiostro e pennino!!! di te ricordo che non stavi fermo un secondo, un vero terremoto e quando ti ho rivisto anni fa da poco medico di base e pieno di entusiamo per la professione che ti accingevi a svolgere ho proprio pensato... com'è cambiato Giuseppe, sarà così anche per i tuoi figli vedrai!!! cari saluti e a presto....
Ti ricordi il trattamento con il fluoro per la prevenzione delle carie? Una cosa veramente schifosa. In compenso fummo credo una classe pilota per l'insegnamento dell'inglese già dalla scuola elementare. Ciao
secondo me con un tema cosi' lungo avresti preso sicuramente un 8. e bravo il nostro giuseppe che ci ha spiato...studiato.......e quando ha capito ZAC..................e' arrivato a tutta birra. sono molto contenta. mi ricordo anch'io di Sassari.......e ti ricordi che scriveva cosi' in piccolo che il maestro faceva fatica a vedere e credeva sempre che i suoi temi fossero corti??????????????? baci. approposito io seleziono l profilo nome/URL. (che stia per urologo?):) :) :) :)
L'omone! Io ci andavo sempre, a giocare. Giuseppe, non far finta di non aver letto che ai tempi ero innamorata di te. Come ho raccontato a Sergio e Paolo i miei due amori (inconfessati) siete stati tu e Angelo Pappadà. Chi se lo ricorda Angelo?
Il bambino di Sassari era Maurizio Sorice ed era il più bravo della classe e tutti lo odiavano, o quasi (scusa Maurizio, se per caso leggi: era tutta invidia).
Il trattamento ai denti con il fluoro .... Sono stati i tre minuti piu lunghi della mia vita !!! Ma che schifo che era !!! Chi era la ragazzina che stava male ogni volta che ci buchavano il dito per prelevare il sangue ??!! Secondo me Giuseppe ha fatto capolino quando le cose iniziavano a farsi pesanti ... stavo aspettando con ansia la descrizione del proctologo da parte di Marco ... :D :D. Ma caspita ... davvero utilizzavamo Virgola come bersaglio per le nostre ragazzate ??!! Ne ho un vaghissimo ricordo .... La moglie di Giuseppe a puntate: quindi esiste ... Ha per caso un nome ? Quante volte abbiamo scalato i gradoni del monumento del Po .... Eros fumava anche le nazionali senza filtro, sempre con il bocchino. Otorongo continuo a non ricordarlo. Ma nessuno ha foto di quel periodo ??
E bravo Giuseppe che non sa che fare di guardia e -fra un culo e l'altro- ci ha finalmente dato prova di esistenza in vita (hai visto Paolo che Giuseppe prima ha confessato e poi si è anche schermito con la storia che è un chirurgo generale...). ;-) Oltre all'omone dell'acquedotto qualcuno di voi è mai venuto a giocare nel mio cortile sulla statua del papa Giovanni XXIII, recuperata nel mio giardino in epoca post bellica e poi credo portata ai giardini di IV Novembre?? E qualcuno si ricorda se oltre al fluoro ci fecero anche il mantoux test sul braccio?
Vi ricordate "il canto degli alpini" e tutte le altre canzoni che Eros (bravissimo" ci faceva cantare in coro dirigendoci animatamente? Vi ricordate "..la mia muliera l'è vecia la tengo de riserva (x2)- e quando spunta l'erba (x2) la mando a pascolar, perchè non mi ami più...poi c'era anche ..polenta e baccalà (che allora non avevo ancora assaggiato) allora la parafrasi era incomprensibile oppure "..il capitan della compagnia che l'è ferito e stà per morir..." non so se le Lyrics siano proprio così ma ricordo che mi divertivo tantissimo a cantare (a squarciagola) e che Il Prof. M. Sorice era stonatissimo. Vi ricordate quando giocavamo nel cortile della scuola durante l'intervallo (bisogna che cerchi le foto di gruppo). Massimo Fusari lo ricordo come un buonissimo bambino: ti ricordi Massimo quando tua madre ci accompagnava lungo i fossi in campagna a Coronella in primavera alla riceca delle salamandre, raganelle, tritoni etc.? Quando venivo a giocare con te a casa tua in via Nicolini? Mi torna in mente anche che scroccavo sempre (tanto per cambiare) i Tic Tac alla Piera. Ciao!
http://maestrobenetti.blogspot.comorreo tornare al trattamento al fluoro; io ricordo che una volta vomitai e la mestra Benetti andò in bagno a prendere della carta igienica per pulirmi. Che schifo. E tu Giuseppe facevi spesso il furbo quando era l'ra del canto.....ti cantavi in play-back!!!! Me lo ricordo benissimo. Invidiavo te e Paolo per la stessa ragione (a Paolo l'ho già detto): AVEVATE SEMPRE I PANTALONI LUNGHI ANCHE ALLE ELEMENTARI. Mentre Dario aveva sempre i più corti..quasi scandalosi. I miei primi pantaloni lunghi li ho indossati il primi giorno delle scuole medie. A proposito di tic-tac, a me Giuseppe scriccava le liquerizie. Un abbraccio a tutti
Ciao Giuseppe! Certo che mi ricordo di te, e tu ti ricordi quando giocavi a "moskicid"? Era l'omino fatto con le dita della mano che ti eri inventato, bene io ora come lavoro faccio l'educatrice d'infanzia al nido e moskicid lo uso ancora per giocare con i bambini...con grande successo! Spero di incontrarvi tutti presto, Paolo e Antonella hanno scatenato una grande energia di emozioni...grazie ragazzi!
Adesso che ci pensi Giuseppe, hai veramente messo su una faccia molto seria e professionale...o sono solo gli occhiali da sole che nascondono ? Non eri certo così.............
Ho giusto avuto un flash.........Mi ricordo quando alzavamo il grembiule alle bimbe in classe per vedere le mutande ! Una volta la maestra Benetti é entrata in classe e si arrabbiò a morte con noi due. Altra cosa che feci io: ti ricordi la Gloria Rimondi ? In seconda o terza elementare era seduta davanti a me. Una mattina entra in classe e io penso bene di toglierle la sedia mentre stava per sedersi. Il problema é che si erà attaccata al banco per sedersi e così cadendo si tirò addosso anche il banco !! La maestra Benetti venne a casa mia a parlare con mia madre. Che vergogna ! E tu mi ricordi così buono....Forse lo ero con te ! Un abbraccio a Buona Pasqua a te e famiglia
Sai che non mi ricordo niente o meglio quello che racconti mi sembrava di averlo fatto al liceo: forse eravamo un po' vispi? Boh! Buona Pasqua anche a voi, ciao Giuseppe.
Massimo, ti do un aiutino, credo che Barbara lo abbia scritto in qualche post e firmandosi, ne avrai presto conferma!!! ma a proposito di Sorice nessuna novità da Roma???? Paoloooooooo lo so che ci sei....
Eccomi qui Antonella, sono tornato !!!! Ho scritto un paio di volte a Sorice, alla prima mail ha risposto, alla seconda no .... Ma anche Giuseppe ha tardato a fare capolino .......
Giuseppe, a asa tua benetti per la prima volta il te con il latte anziché col classico limoe....Fu una vera apoteosi.
RispondiEliminaMassimo Fusari
Ho fatto un po' di errori "benetti" era "bevetti" ma visto che si parla dei Benetti, é proprio un lapsus in tema no ?
RispondiEliminaMassimo Fusari
Beppe...esci dall'ambulatorio!!!
RispondiEliminaInsomma Giuseppe...ti fai proprio desiderare; ma sei diventato timodo (cosa che di certo non eri da bambino) o sei veramente così superipegnato ?
RispondiEliminaMassimo
Ragazzi, ogni volta che entro qui mi viene una gran voglia di fare uno scherzo goliardico al buon Giuseppe Zandi che ha spudoratamente snobbato il blog!!!...avete qualche idea?
RispondiEliminaFinita la settimana bianca sugli sci Giuseppe ???!!!
RispondiEliminaConsiderando che fa il proctologo posso immaginare come sia la sua giornata tipo... (ehehehe)
RispondiEliminaNo Marco ... io non ne ho idea ..... che fa il proctologo ??!! Spiegati per cortesia e poi tu hai la moglie medico e puoi essere molto piu preciso di un vago riferimento trovato in wikypedia .....
RispondiEliminaRimmarrò sempre nel dubbio allora ......
RispondiEliminaGiuseppe ha detto...
RispondiEliminaCiao ragazzi e ciao Paolo eccomi qua!
Mi sono fatto desiderare eh?!
Le vostre minacce mi hanno fatto uscire allo scoperto ma sapete "Verba volant, scripta manent": stavo scherzando chiedetemi qualcosa e vi risponderò.
A presto Giuseppe.
Caro Giuseppe, che piacere sentirti su queste pagine :).
RispondiEliminaPrima di tutto un abbraccio da parte di tutti, poi un'incombenza da espletare: mandami una tua foto recente sulla mia mail del blog: paolo.tagliavini@gmail.com.
Poi raccontaci un poco di te ......
Adesso cerco una foto di quando ero ancora bello, giovane e simpatico.
RispondiEliminaLavoro come medico in ospedale a Ferrara e ho tre figli di 8, 9 e 12 anni. Virgola, il cane che avevamo in comune inizialmente, è vissuta felicemente per 17 anni e quando è morta è stato, per tutti noi, come perdere un familiare. Ti ricordo come il mio migliore amico delle elementari, ti ricordi quando tiravamo di fioretto nel giardino della tua villa in Corso Piave? e quando ti sparai in faccia il proiettile con la pistola ad aria compressa? Mi ricordo anche quando andavo con Marco a correre con la bici da cross sulla mura e gli scroccavo i "polentini fritti" comprati in latteria qualche anno fa.
Giochiamo a chi si ricorda più cose?
Giuseppe.
Povera Virgola, la portò a casa mia mamma, lo ricordo ancora. A proposito mia mamma è ancora viva e vegeta :) Fui io che ti sparai il gommino con l'oklaoma ad aria compressa sulla guancia (uno a zero per me !). Si la scherma era un tormentone nella mia casa, Antonella se lo ricorda, la sorella di Monica, Rita, tirava con mio fratello Arrigo. Renata saluta tuo fratello. Ieri è venuto a trovarmi Sergio Rossoni, te lo ricordi ? Abbiamo fatto festa :D. Hai tre figli piccoli, ma c'e' anche una moglie Giuseppe ? Tiricordi quando si andò a curiosare nella casa diroccata in Viale Cavour ?
RispondiEliminaCon affetto
Paolo
Che palle!! e io dov'ero mentre facevate tute queste cose divertenti?? a giocare in cortile con 2 bambine...ma allora si giocava davvero...
RispondiEliminaSe giochiamo a chi si ricorda di più le cose io perdo sicuramente! L'unico neurone che circola nel mio cervello come la particella di sodio dell'acqua Lete, è completamente impegnato a districarsi fra il manicomio in cui lavoro e la mia splendida famiglia. Ma la Rotonda e le bici da cross è già un primo link che raccolgo... Avevi la Tiger con le sospensioni davanti tu??
RispondiEliminaehi marco allora mi vuoi dire che non ti ricordi di quando andavamo a mini basket in via ortigara accompagnati da tua madre????? secondo me questo B. ti fara' un gran bene........dobbiamo pensare anche un po' a noi stessi......e di quando discutevi con il maestro eros durante la votazione del presidente Leone?.......quanto ti invidiavo! pensavo."....ma quanto intelligente e'? discute di politica con un grande." :)
RispondiEliminaevvivaaaaaaaaaaa....................grande Giuseppe sei arrivato. la tua foto andra' bene anche di oggi.....ti ho incrociato varie volte e per me sei sempre uguale....baci.
RispondiEliminaRagazzi oggi sono di guardia chirurgica d'urgenza dalle 8 alle 20 e sinceramente non vedo l'ora di evadere (anche perchè avevo già fatto di guardia anche martedì scorso 8-20). Vi ringrazio tutti dell'accoglienza (i miei figli sono curiosissimi di sapere com'ero io alla loro età, ovviamente.....ma temo di essere stato come sono loro ora pur non potendoglielo confessare). Il proctologo è lo specialista delle malattie dell'anoretto (tipo emorroidi, ragadi, fistole, etc.) ma non mi interesso solo di questo in quanto il mio lavoro è quello del chirurgo generale (solitamente il proctologo è un chirurgo generale). Appena ho un pò di tempo vi invio la mia foto "segnaletica" (voglio provare a fare un copia incolla). Paolo salutami tanto tua mamma (ti ricordi di quando sparavamo i proiettili di carta utilizzando il bocchettone dell'aspirapolvere Electrolux montato alla rovescia contro il nostro povero cagnolino Virgola? Una volta temo di averle anche sparato con la pistola ad aria compressa). Sergio lo vedo sporadicamente, un paio di anni fa mi aveva anche regalato un cappellino della sua Band (è sempre stato simpaticissimo). Mia moglie esiste (è una donna molto, molto paziente). La villa diroccata me la ricordo in maniera confusa perchè la confondo con altre ville diroccate sparse qua e là per il mondo. Marco ti ricordi quando saltavamo giù dal muro dell'acquedotto (e ti ricordi "l'omone" cioè la monumentale statua maschile raffigurante "il Po con i suoi affluenti"?). La "Tiger Cross" non aveva gli ammortizzatori anteriori (erano ancora i primordi dell'off-road ciclistico) ma era effettivamente molto bella tutta rossa con il cambio a tre "marce" e la sella lunga per portare il passeggiero. Monica sembro sempre uguale fuori ma sono molto cambiato dentro (ovviamente) inoltre il mio indice di massa corporea si è parecchio modificato col passare dei lustri (93 kg. x 1,83 m.). Credo che per mail il singolo non è veramente se stesso nei suoi reports: intanto non si può raccontare tutto ciò che si vuole a 360°, poi lo scrivere richiede 50 volte più tempo rispetto al colloquiare ma quel che è peggio manca la mimica, la gestualità ed il coinvolgimento dei sensi tipico del colloquio diretto inoltre non è possibile interrompere, intervenire, controbattere ma semplicemente esprimere passivamente per iscritto un proprio pensiero. Alcune persone, probabilmente quelle più timide, non esprimerebbero mai certi pensieri o ne esprimerebbero altri se posti face to face e non per mail.
RispondiEliminaVi ricordate le sigarette (a monconcini) che fumava Eros rigorosamente con il bocchino? Erano Sax senza filtro (quante ne avremo fumate noi passivamente?). Beh forse ancora la scienza non aveva dimostrato ciò che si conosce ora e lui, poveretto, mai e poi mai avrebbe fatto ciò se solo avesse saputo.... (un pò come la Montedison).
Cara Piera non ti vedo da un mucchio di tempo, ti ricordi quando venivo a giocare nel cortile del vostro condominio in viale Belvedere con i pattini e quando scrissi con il gesso GIUSEPPE (nelle dimensioni di 8x2 metri) sul muro del cortile del condominio (il più grande pre-murales egocentrico di allora). Vi ricordate quel nostro compagno di classe che si unì a noi dopo la prima elementare e che veniva dalla Sardegna (quello biondo) molto timido, che forse io prendevo un pò di mira (fase del pre-bullismo moderno). Sergio, Otorongo era il bidello ed ero stato io a dargli questo soprannome (mi sembra che fosse il nome di un indiano grasso che c'era in qualche telefilm tipo rin tin tin). Già ero molto esperto nell'appioppare soprannomi, nomi e nomignoli a tutti: talvolta quando mi capita qualcosa di negativo penso, ironicamente, che possa essere una specie di punizione a "boomerang" per il vissuto.
Vi saluto e a presto.
Ragazzi che cacchio devo selezionare nella finestrella a cascata relativamente a seleziona profilo? Boh! Comunque sono io che scrivo.
Benarrivato Giuseppe! temevo che non ci potessi raggiungere per qualche motivo invece noto con piacere che hai letto tutti i nostri commenti e stai cercando di recuperare alla grande!!! Complimenti per la memoria, io non ho tantissimi ricordi di quel tempo, solo dei particolari come il toast che mangiavo per merenda a casa di Rita Rizzi che ho sentito oggi al telefono, le file indiane nell'atrio della scuola per la vaccinazione, il banco di scuola ancora con inchiostro e pennino!!! di te ricordo che non stavi fermo un secondo, un vero terremoto e quando ti ho rivisto anni fa da poco medico di base e pieno di entusiamo per la professione che ti accingevi a svolgere ho proprio pensato... com'è cambiato Giuseppe, sarà così anche per i tuoi figli vedrai!!! cari saluti e a presto....
RispondiEliminaTi ricordi il trattamento con il fluoro per la prevenzione delle carie? Una cosa veramente schifosa. In compenso fummo credo una classe pilota per l'insegnamento dell'inglese già dalla scuola elementare. Ciao
RispondiEliminasecondo me con un tema cosi' lungo avresti preso sicuramente un 8. e bravo il nostro giuseppe che ci ha spiato...studiato.......e quando ha capito ZAC..................e' arrivato a tutta birra. sono molto contenta. mi ricordo anch'io di Sassari.......e ti ricordi che scriveva cosi' in piccolo che il maestro faceva fatica a vedere e credeva sempre che i suoi temi fossero corti??????????????? baci. approposito io seleziono l profilo nome/URL. (che stia per urologo?):) :) :) :)
RispondiEliminaIl trattamento al fluoro l'avevo completamente rimosso... ma Paolo conferma "faceva veramente schifo"!!!!
RispondiEliminaL'omone! Io ci andavo sempre, a giocare. Giuseppe, non far finta di non aver letto che ai tempi ero innamorata di te. Come ho raccontato a Sergio e Paolo i miei due amori (inconfessati) siete stati tu e Angelo Pappadà. Chi se lo ricorda Angelo?
RispondiEliminaIl bambino di Sassari era Maurizio Sorice ed era il più bravo della classe e tutti lo odiavano, o quasi (scusa Maurizio, se per caso leggi: era tutta invidia).
RispondiEliminaIl trattamento ai denti con il fluoro .... Sono stati i tre minuti piu lunghi della mia vita !!! Ma che schifo che era !!! Chi era la ragazzina che stava male ogni volta che ci buchavano il dito per prelevare il sangue ??!!
RispondiEliminaSecondo me Giuseppe ha fatto capolino quando le cose iniziavano a farsi pesanti ... stavo aspettando con ansia la descrizione del proctologo da parte di Marco ... :D :D.
Ma caspita ... davvero utilizzavamo Virgola come bersaglio per le nostre ragazzate ??!! Ne ho un vaghissimo ricordo ....
La moglie di Giuseppe a puntate: quindi esiste ... Ha per caso un nome ?
Quante volte abbiamo scalato i gradoni del monumento del Po .... Eros fumava anche le nazionali senza filtro, sempre con il bocchino.
Otorongo continuo a non ricordarlo. Ma nessuno ha foto di quel periodo ??
PS: bucavano si scrive senza la 'h' !
RispondiEliminaE bravo Giuseppe che non sa che fare di guardia e -fra un culo e l'altro- ci ha finalmente dato prova di esistenza in vita (hai visto Paolo che Giuseppe prima ha confessato e poi si è anche schermito con la storia che è un chirurgo generale...).
RispondiElimina;-)
Oltre all'omone dell'acquedotto qualcuno di voi è mai venuto a giocare nel mio cortile sulla statua del papa Giovanni XXIII, recuperata nel mio giardino in epoca post bellica e poi credo portata ai giardini di IV Novembre?? E qualcuno si ricorda se oltre al fluoro ci fecero anche il mantoux test sul braccio?
Vi ricordate "il canto degli alpini" e tutte le altre canzoni che Eros (bravissimo" ci faceva cantare in coro dirigendoci animatamente? Vi ricordate "..la mia muliera l'è vecia la tengo de riserva (x2)- e quando spunta l'erba (x2) la mando a pascolar, perchè non mi ami più...poi c'era anche ..polenta e baccalà (che allora non avevo ancora assaggiato) allora la parafrasi era incomprensibile oppure "..il capitan della compagnia che l'è ferito e stà per morir..." non so se le Lyrics siano proprio così ma ricordo che mi divertivo tantissimo a cantare (a squarciagola) e che Il Prof. M. Sorice era stonatissimo.
RispondiEliminaVi ricordate quando giocavamo nel cortile della scuola durante l'intervallo (bisogna che cerchi le foto di gruppo). Massimo Fusari lo ricordo come un buonissimo bambino: ti ricordi Massimo quando tua madre ci accompagnava lungo i fossi in campagna a Coronella in primavera alla riceca delle salamandre, raganelle, tritoni etc.? Quando venivo a giocare con te a casa tua in via Nicolini? Mi torna in mente anche che scroccavo sempre (tanto per cambiare) i Tic Tac alla Piera.
Ciao!
http://maestrobenetti.blogspot.comorreo tornare al trattamento al fluoro; io ricordo che una volta vomitai e la mestra Benetti andò in bagno a prendere della carta igienica per pulirmi. Che schifo.
RispondiEliminaE tu Giuseppe facevi spesso il furbo quando era l'ra del canto.....ti cantavi in play-back!!!! Me lo ricordo benissimo. Invidiavo te e Paolo per la stessa ragione (a Paolo l'ho già detto): AVEVATE SEMPRE I PANTALONI LUNGHI ANCHE ALLE ELEMENTARI. Mentre Dario aveva sempre i più corti..quasi scandalosi. I miei primi pantaloni lunghi li ho indossati il primi giorno delle scuole medie.
A proposito di tic-tac, a me Giuseppe scriccava le liquerizie.
Un abbraccio a tutti
Ciao Giuseppe! Certo che mi ricordo di te, e tu ti ricordi quando giocavi a "moskicid"? Era l'omino fatto con le dita della mano che ti eri inventato, bene io ora come lavoro faccio l'educatrice d'infanzia al nido e moskicid lo uso ancora per giocare con i bambini...con grande successo! Spero di incontrarvi tutti presto, Paolo e Antonella hanno scatenato una grande energia di emozioni...grazie ragazzi!
RispondiEliminaGiuseppe, anche dopo tanti anni per strada ti avrei riconosciuto. Stessa faccia. E tu mi avresti riconosciuto ? A presto Massimo
RispondiEliminaP.S. Se vuoi il 9 maggio di posso portare una bella raganella bolognese.......
Caro Massimo ti avrei riconosciuto certamente. Ci vediamo il 9 maggio.
RispondiEliminaI tritoni e le salamandre li ricordo .....
RispondiEliminaTu la mitica bicicletta rossa con il cambio a tre marce la 'parcheggiavi' nel cortile della scuola ... Che esibizionista Giuseppe :D
RispondiEliminaAdesso che ci pensi Giuseppe, hai veramente messo su una faccia molto seria e professionale...o sono solo gli occhiali da sole che nascondono ? Non eri certo così.............
RispondiEliminaHo giusto avuto un flash.........Mi ricordo quando alzavamo il grembiule alle bimbe in classe per vedere le mutande ! Una volta la maestra Benetti é entrata in classe e si arrabbiò a morte con noi due.
RispondiEliminaAltra cosa che feci io: ti ricordi la Gloria Rimondi ? In seconda o terza elementare era seduta davanti a me. Una mattina entra in classe e io penso bene di toglierle la sedia mentre stava per sedersi. Il problema é che si erà attaccata al banco per sedersi e così cadendo si tirò addosso anche il banco !! La maestra Benetti venne a casa mia a parlare con mia madre. Che vergogna ! E tu mi ricordi così buono....Forse lo ero con te !
Un abbraccio a Buona Pasqua a te e famiglia
Sai che non mi ricordo niente o meglio quello che racconti mi sembrava di averlo fatto al liceo: forse eravamo un po' vispi?
RispondiEliminaBoh!
Buona Pasqua anche a voi, ciao Giuseppe.
Macché liceo!! Eravamo alle elementari Giuseppe. Poi quando ti incontro ti racconto altri episodi da non scrivere nel blog........
RispondiEliminaAccidenti basta stare un pò assenti e ci vogliono ore x rimettersi al pari. Voglio un pò cantare fuori dal coro..a me Maurizio sorice piaceva....
RispondiEliminaMa chi sei ANONIMO...Presentati!! Spero tu sia una donna, visto che ti piaceva Sorice............Se sei un uomo....fa lo stesso !
RispondiEliminaMa allora, che é l' anonimo che amava Sorice ? Dal 15 aprile aspetto una risposta. Esci allo scoperto chiunque tu sia!!!!!
RispondiEliminaMassimo, ti do un aiutino, credo che Barbara lo abbia scritto in qualche post e firmandosi, ne avrai presto conferma!!! ma a proposito di Sorice nessuna novità da Roma???? Paoloooooooo lo so che ci sei....
RispondiEliminaEccomi qui Antonella, sono tornato !!!!
RispondiEliminaHo scritto un paio di volte a Sorice, alla prima mail ha risposto, alla seconda no .... Ma anche Giuseppe ha tardato a fare capolino .......
Giuseppe, se vuoi il 9 maggio, prima di amdare all'incontro, possiamo trovarci a Coronella a cacciare un paio di salamandre.....!!!!!!!!!!!
RispondiElimina